Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Intervista a Guido Castelli, il sindaco di Ascoli rieletto col 59 per cento dei consensi (la notizia è che è di centrodestra)

Alle Europee i suoi concittadini hanno votato Renzi e Grillo, ma lui come primo cittadino. «C'è bisogno di unità, valorizzazione del territorio e fluidità nella classe dirigente»

Francesco Amicone
30/05/2014 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Il paradosso ascolano è che migliaia di cittadini a cui è stata data una scheda azzurra e una rossa, nei seggi, hanno votato Renzi e Grillo alle elezioni europee, e il loro sindaco di centrodestra alle comunali». Lo dice a tempi.it il primo cittadino di Ascoli Piceno, Guido Castelli (Forza Italia, nella foto), al rientro da Roma dove, non a caso, è stato invitato da Silvio Berlusconi a Palazzo Grazioli. Castelli è il caso più emblematico di politici sindaci che hanno resistito all’ondata renziana e alla rabbia grillina. Castelli, è stato rieletto al primo turno, con il 58,9 per cento dei consensi e ha sbaragliato i concorrenti, incassando il triplo dei voti del centrosinistra (16,1 per cento) e lasciando i grillini sotto il 7 per cento.

Castelli, alle europee, i suoi concittadini hanno votato per Renzi (35 per cento) e per Grillo (24 per cento), mentre tutti i partiti del centrodestra non sono andati oltre al 25 per cento. Come spiega la sua vittoria?
Prima di tutto, mi sembra un dato che dimostra la maturità dell’elettorato e fa ben sperare. La gente non si fa trascinare dai venti, ma si orienta consapevolmente nelle scelte. In queste elezioni ha preferito la fiducia alla rabbia, una scelta positiva e non una distruttiva. E questo nonostante la crisi e le difficoltà. Poi, è chiaro, soprattutto in un comune, contano le cose fatte.  Ho impostato l’amministrazione sul fare, sul pragmatismo, e i cittadini ci hanno premiato.

Avrà pure usato qualche trucco per la campagna elettorale, no?
Da parte mia, ho preferito depoliticizzare e departizzare la mia candidatura. Non per opportunismo. Non faccio parte della cosiddetta “società civile”. Fin da adolescente ho sempre fatto politica (addirittura nell’Msi!), e la mia cultura politica è impostata sul realismo di orientamento cristiano. Ma proprio per questa impostazione, so che davanti a una situazione di crisi c’è bisogno di unità. Ascoli è una città a vocazione manifatturiera, la crisi si sente, e si è raggiunto il picco del 13 per cento di disoccupazione. Se si vuole fare una scelta di responsabilità, soprattutto in questi tempi, non si può alimentare divisioni. Personalmente mi sono reso conto di questo soprattutto diventando sindaco.

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022

In che senso?
Ho sperimentato un cambiamento di prospettiva. In qualche modo, il sindaco si carica su di sé la sua comunità. Penso che sia il massimo grado della politica dove ci si relaziona con gli altri, dove bisogna stare attenti alle persone. Mi prendono per matto perché dico che c’è bisogno di “tenerezza”, ma è un requisito quando si tratta con le persone, come dice bene papa Francesco.

Cosa deve fare un sindaco per farsi rieleggere?
Santa Caterina da Siena diceva che una città è prestata ai governanti, che devono restituirla più bella. Questo è l’obiettivo di un sindaco. In campagna elettorale citavo anche l’esempio di San Tommaso Moro, patrono dei politici non per quello che ha fatto, ma per quello che non ha fatto, cioè non ha venduto l’anima al diavolo. Così un sindaco non solo deve fare, ma non deve nemmeno fare cose sbagliate. Deve dire di no. Si può discernere fra ciò che è un po’ più giusto e quello che è un po’ più sbagliato. Il sindaco deve saperlo fare.

Come vede il centrodestra, oggi?
Chiaramente occorre una rifondazione. Ma deve innanzitutto partire dal realismo: primo, c’è bisogno di unità. Il centrodestra ha bisogno di essere unito per dare il via al proprio progetto. Secondo, bisogna valorizzare l’esperienza esistente sul territorio. Terzo, c’è bisogno di fluidità nella classe dirigente. Cioè della possibilità di cambiamento. In fondo, è poi quello che dicono tutti i politologi: se c’è staticità nelle classi dirigenti, cioè se non c’è un meccanismo di ricambio consolidato, l’organizzazione politica deperisce. Non è un problema di “nuovismo” o di “facce nuove” ma dell’esistenza stessa di un meccanismo di cambiamento. Come nelle squadre di calcio: un conto è avere Maradona o Del Piero, che si tengono fino alla fine, un conto è il resto della squadra, che ha bisogno continuamente di ricambi.

Tags: ascoli picenocentrodestraElezioniforza italiaguido castelliNcdPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Matteo Salvini e Giuseppe Conte

«È passata “l’ondata” populista che fece la fortuna di Lega e 5 Stelle»

15 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022

L’Humanae vitae è rock, la pillola è lenta

12 Giugno 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist