
Articolo di Obama, Sarkozy e Cameron: «Con Gheddafi la Libia non ha futuro»
In un articolo comune che viene pubblicato su quattro quotidiani, Barack Obama, David Cameron e Nicolas Sarkozy hanno affermato che è “impossibile immaginare che la Libia abbia un avvenire con Gheddafi“.
Nell’articolo pubblicato sul Figaro, il Times di Londra, l’International Herald Tribune e Al Hayat, il presidente americano, il premier britannico ed il capo di Stato francese sottolineano la necessità di continuare le operazioni militari per accelerare la partenza del leader libico Muammar Gheddafi e permettere così una transizione.
“Non si tratta di spodestare Gheddafi con la forza. Ma è impossibile immaginare che la Libia abbia un avvenire con Gheddafi”. Sul quotidiano francese, su quello inglese, sullo statunitense e su quello arabo, i tre leader aggiungono che “è impensabile che qualcuno che abbia voluto massacrare il proprio popolo giochi un ruolo nel futuro governo libico“.
La permanenza di Muammar Gheddafi al potere, si legge ancora, “condannerebbe inoltre la Libia ad essere non solo uno stato paria ma anche uno Stato fallito'”. Secondo i tre statisti “qualsiasi compromesso che lo lasciasse al potere si tradurrebbe in un maggiore caos e anarchia”. Per accelerare l’uscita del leader libico, Obama, Sarkozy e Cameron ritengono che “la Nato e i partner della coalizione debbano continuare le proprie operazioni affinché sia mantenuta la protezione dei civili e accresciuta la pressione sul regime”. Solo con l’uscita di scena del rais, secondo i tre capi di stato e di governo, “potrà cominciare la vera transizione da un regime dittatoriale verso un processo costituzionale aperto a tutti, con una nuova generazione di dirigenti”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!