Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Arriva la giornata dei vegani. E persino l’Oktoberfest si adegua

In Italia sono solo l'1 per cento, ma sono sempre più coccolati da produttori di cibo, abiti, bevande. Come vivono i vegani, tra battaglie di arrosticini e caccia alla proteina animale nascosta

Elisabetta Longo
28/10/2013 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

I vegani sono tra noi. Si tratta di un gruppo sociale che non si limita a bandire la carne dal piatto, come i vegetariani, ma vieta ogni proteina animale. No pesce, no latte e vari derivati, no uova, no cuoio. Il 1° novembre si terrà la giornata mondiale dedicata ai vegani, un modo di vivere ormai entrato a far parte della società, nonostante siano ancora molti a guardarlo con scetticismo.

NUMERI. I dati Eurispes del 2013 parlano di quasi 600 mila vegani in Italia, cioè l’1,1 per cento della popolazione. Aumentano le associazioni che ne tutelano gli interessi, i prodotti a loro dedicati, i menù nei ristoranti. Sempre più spesso le case cosmetiche espongono una “V” verde sull’etichetta del proprio prodotto, per indicare la mancanza di ingredienti animali.
Nelle scuole milanesi è già partito, con scarso successo, l’esperimento di dare cibo vegano ai bambini, mentre Michela Brambilla, animalista convinta, ha proposto un decreto legge che imponga ai ristoranti di avere sempre un menù vegetariano e vegano alternativo a quello classico.
Persino l’Oktoberfest, festa di birra e salsicce, ha deciso quest’anno di proporre piatti senza carne e birre vegane. Non tutti sanno infatti che la birra, pur essendo fatta di malto e orzo, potrebbe contenere in sé alcuni additivi di origine animale. Lo stesso discorso vale per il vino, e per questo un vegano dovrà stare attento anche a ciò che beve.

STAR. Moltissimi i personaggi famosi che si sono fatti sponsor del veganesimo. Paul e Stella McCartney in primis, Pamela Anderson, che ha anche manifestato per la Peta, l’associazione animalista, Madonna, anche se non si è mai apertamente dichiarata tale, e Natalie Portman, che però ha confessato di non aver saputo resistere in gravidanza di biscotti al cioccolato.

ASSALTI. Lo scorso settembre un gruppo di vegani ha assaltato la “Festa della famiglia abruzzese e molisana”, a base di arrosticini, che si teneva in un paesino limitrofo a Torino. Cavi elettrici tranciati e stand imbrattati con le scritte “no ai mangia cadaveri”. Nonostante questo, la festa è andata avanti per tre giorni con oltre ottomila partecipanti. E ventimila arrosticini grigliati e distribuiti.

Tags: Natalie Portmanpamela andersonpetaStella McCartneyveganesimovegano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vegano

Ne uccide più il vegano che la grigliata

24 Settembre 2023
Attivisti Peta vegano

L’hamburger vegano mangialo tu

5 Luglio 2023
Bistecca tagliata di carne

Il secondo ristorante al mondo elimina la carne. Meno male che ci resta il primo

18 Gennaio 2022
«Agire adesso». La protesta di una ragazza nepalese nei giorni della Conferenza dell'Onu sul clima (foto Ansa)

Non salveremo il pianeta preservandone gli equilibri ecologici

11 Novembre 2021
Un'attivista vegana indossa una mascherina di lattuga per sensibilizzare sull'origine animale di virus come il Covid (foto Ansa)

I vegani inglesi sono no vax che ce l’hanno fatta

18 Ottobre 2021
Manifestazione per il veganesimo contro la carne

Toh, dietro i vegani spuntano le multinazionali del cibo artificiale

19 Marzo 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist