«Andiamo a fare una corsetta?», è la scarpa intelligente di Google che te lo chiede [link url=https://www.tempi.it/videogallery/le-scarpe-parlanti-di-google#.UT3zhxmmDJw]Video[/link]

Di Paola D'Antuono
11 Marzo 2013
Dopo i Google Glass è il turno delle sneakers intelligenti. Che registrano i movimenti e ci avvertono quando è ora di alzarsi dal divano per fare un po' di attività fisica

[internal_video vid=79536]Immaginate di fare una corsettina in riva al mare nelle sere d’estate. A un certo punto qualcuno esclama “Adoro sentire il vento sui miei lacci!”. Intorno non c’è nessuno se non il cane e quello, a meno che non abbiate visto troppe volte il film d’animazione Up, non parla. A raccontarvi le sensazioni della corsa con brezza marina annessa saranno presto le vostre scarpe, anzi le vostre smartshoes. Semplici scarpe da basket che nascondono un sensore di movimento, un altoparlante sulla linguetta, un giroscopio e accelerometro. Le ha inventate Google in collaborazione con Adidas e le ha presentate al South by SouthWest, un festival della creatività che si tiene ogni anno in Texas e attrae migliaia di curiosi da tutto il mondo.

SCARPE E OCCHIALI. Dopo i Google Glass, i rivoluzionari occhiali per la realtà aumentata, tocca alle scarpe renderci la vita più divertente. Semplicemente indossando queste scarpe da ginnastica con la punta piatta potremo avere a nostra disposizione una specie di motivatore, pronto a farci notare con tono severo che stiamo diventando tutt’uno con il divano e che forse è meglio fare una partita di calcetto con gli amici o una passeggiata fuori per non rischiare di diventare presto come Homer Simpson. Le smartshoes potranno essere collegate tramite bluethooth al proprio smartphone, sul quale sarà presente un’applicazione per condividere i risultati dell’attività sportiva e farci deridere, se sarà il caso, da amici e parenti.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.