Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Esco di casa e corro per Milano. Ecco perché mi candido per Parisi

Nel suo primo rendez-vous in città, Parisi ha voluto venire a trovarci qui in redazione. Poi la nostra copertina e le telefonate di Berlusconi, Gelmini e Lupi…

Luigi Amicone
04/04/2016 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Delle prossime elezioni amministrative ciò che conta è (quasi) solo il risultato di Milano. Qui ci sono state le riforme che hanno anticipato il renzismo nazionale (in meglio, senza troppi annunci, badando al sodo) e offerto l’unica immagine internazionale di modernità italiana. Riforme come per esempio quelle che hanno permesso la creazione di migliaia di posti di lavoro, la costruzione dello skyline di Porta Nuova, la riqualificazione dell’area Portello, il raddoppio delle linee della metropolitana eccetera. E infine c’è stato il famoso Expo. Detto per inciso, tutte cose realizzate o messe in cantiere non dall’aristocrazia rossa di Pisapia e Mr. Sala, ma dal centrodestra berlusconiano. Nei nove anni di giunta Albertini prima. E nei cinque di Letizia Moratti poi.

Qui a Milano, dati Istat 2015 alla mano, c’è anche la più alta concentrazione di immigrati stranieri, il 18,57 per cento dei residenti, che il modello ambrosiano fatto di un mix di istituzione pubblica e associazioni popolari riesce a governare, sempre più a fatica, ma ci riesce. Qui, come ha ricordato al Corriere della Sera l’imprenditore Gianfelice Rocca, c’è il magnete delle professioni, della finanza e dell’economia. «La grande Milano ha 123 grandi imprese con fatturati superiori a 1 miliardo, 3.300 multinazionali estere, 200 mila studenti e 12 mila start up».

Qui a Milano, perciò, deve uscire una rigenerazione della politica. L’alternativa al disfacimento neo statalista romano. Così, nell’annunciare che, come già accadde con Roberto Maroni, Tempi ha deciso di sostenere la candidatura a sindaco di Milano di Stefano Parisi, ai nostri affezionati lettori anticipiamo che anch’io, direttore di Tempi, sono in corsa. Dunque, vi chiedo la bontà – se la cosa si formalizzerà – di mettere la croce sulla lista di Forza Italia che sostiene Parisi e di scrivere come preferenza “Amicone Luigi” e per la candidata di “genere” ticket Maristella Gelmini.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

parisi-milano-tempi-copertinaCome mi è venuta in mente la pazzia di cedere all’invito di salire il gradino più fantaccino della politica? È andata così. Vai a capire perché, nel suo primissimo rendez-vous metropolitano, Parisi ha voluto venirci a trovare qui in redazione. Uno scambio di idee intorno a una tavola imbandita di salumi e prosecco. La nostra Caterina Giojelli inviata al seguito dei primi passi del candidato sindaco. Copertina di fiducia per un uomo che porta allegria e brilla di luce politica propria. La prima proposta a candidarmi in Consiglio comunale, Parisi me l’ha fatta qui, in via Confalonieri 38. Poi è venuta una telefonata di Berlusconi, un’altra della Gelmini, un’altra ancora di Lupi. Insomma, alla fine ho detto sì a Parisi, lato Forza Italia.

No boatos, please. Nel bene e nel male, senza Berlusconi non esisterebbe né la candidatura Parisi a Milano, né il centrodestra italiano. Né, tantomeno, Forza Italia. Un posto dove libertà e uno spirito di libertà sono comunque garantiti. Per tutti. Senza l’antica Casa, poi Pdl e adesso Salvini-non-si-monti-la-testa, non rimarrebbe neanche il ricordo del popolo di qua. Mentre di là comanda l’establishment di quelli che si pensano perbene e antropologicamente superiori.

Per quanto mi riguarda, quello che sono lo avete sotto gli occhi da più di vent’anni. Quello che non voglio è il cinismo sprezzante la politica. Come ho sempre detto: o si partecipa o non è che non comanda nessuno. Comandano peggio di prima. E si sta peggio di quando si stava peggio. Ci hanno convinto a restare a casa. Scusate, da direttore di Tempi esco di casa e corro per Milano.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: forza italiaLuigi AmiconeMilanoSilvio Berlusconistefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist