
Addio a Leslie Nielsen
All’età di 84 anni si è spento il grande comico Leslie Nielsen. L’attore era ricoverato in ospedale da un paio di settimane in seguito a una polmonite che, a causa di alcune complicazioni, gli è stata fatale. Se ne va così il protagonista di pellicole che hanno fatto grande la storia del genere demenziale: L’aereo più pazzo del mondo, Dracula: morto e contento ma soprattutto la celeberrima saga Una pallottola spuntata (il primo episodio fu girato nel 1988) che lo consacrò come comico di primo livello e gli regalò una popolarità che non ha mai conosciuto termine. L’avevamo visto recitare anche in una pellicola italiana dei fratelli Vanzina, S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa.
Da un po’ di tempo le sue apparizioni sul grande schermo si erano diradate (l’ultimo ruolo fu nel 2003 in un episodio della saga Scary Movie) ma Leslie non aveva abbandonato il mondo dello spettacolo, si era semplicemente spostato su altri versanti, recitando ruoli teatrali drammatici e dedicandosi al doppiaggio di cartoni animati e di spot di prodotti per l’infanzia. Sposatosi ben quattro volte, ha avuto tre figli e otto nipoti a cui toccherà il compito di tenere viva la memoria di un comico che ha fatto scuola in tutto il mondo per il suo modo di far ridere la gente attraverso un genere – quello demenziale – che sembra avere in tempi recenti perso la sua vocazione.
Intanto in Italia Sky ha già annunciato una maratona tv domani sera per ricordare Nielsen attraverso le sue interpretazioni: su Sky Cinema Family HD (canale 304) a partire dalle 21,00 andranno in onda Family Plan – Un’estate sottosopra, seguito alle 22.45 da Una pallottola spuntata 2 e 1/2 e alle 00.15 da Una pallottola spuntata 33 e 1/3 – L’insulto finale.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!