Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Degni di nota

Degni di nota

Accardo, Piovani, Battistoni: io vi sfido a duello (di flauto)

Da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, il maestro Andrea Battistoni proclama l’inutilità dell’utilizzo del flauto nelle scuole, imputando allo strumento («che poi strumento non è») tutti i mali della Musica. Piovani e Accardo si accodano. Ma io, semplice maestro di scuola, vi racconto un'altra storia. La storia di chi va in classe ogni mattina. E lancio una sfida.

Mario Leone
29/03/2012 - 13:33
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Flauto sì, flauto no? Il dibattito sull’insegnamento della Musica nelle nostre scuole, non trova un punto d’approdo. Tanti i pareri, tanta perplessità e tante “istruzioni per l’uso”. Le ultime in ordine cronologico quelle del giovanissimo Maestro Andrea Battistoni che, intervenuto alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, ha dichiarato tutta l’inutilità dell’utilizzo del flauto nelle scuole, imputando a quello strumento («che poi strumento non è») tutti i mali della Musica.
A queste dichiarazioni si sono susseguite le affermazioni di Nicola Piovani, Salvatore Accardo e altri illustri musicisti (tutti i commenti potete trovarli qui).

Faccio una breve sintesi: il flauto “didattico” o di plastica fa schifo. Bene. È importante far ascoltare buona musica. Perfetto. Molte volte mancano insegnanti preparati. Giusto. I compositori scrivono sempre meno musica per bambini e ragazzi e non vengono incentivati dalle Istituzioni a farlo. Eh sì! La musica viene considerata, nelle scuole, attività di serie B. Non è sempre vero.

Conclusa la lista delle cose che non vanno, chiedo ai Maestri intervenuti, questo: “Ma qualcuno di voi ha provato anche solo per un anno ad insegnare in una Scuola Secondaria di I grado? Conosce le dinamiche e le problematiche dei ragazzi e della scuola in generale? Attenzione, non parlo da insegnante di Musica frustrato, ma da insegnante di musica contento e fiero di farlo. Bene o male non lo so, questo lo dovrebbero dire i miei alunni. Quello che posso dire con certezza è che non ricordo il M° Accardo, il M° Battistoni, il M° Piovani cimentarsi con l’insegnamento nella scuola dell’obbligo. Perdonate, ma non mi convince questa facilità farisaica di giudicare.

Lanciata l’accusa, Battistoni propone, all’estasiato Fabio Fazio, una soluzione che, presa alla lettera, potrebbe essere peggio dei flautini: raccontare le storie dei musicisti e far ascoltare ai bambini e ragazzi i capolavori della musica d’arte. Questo da solo non basta e non è nemmeno il punto di partenza di una didattica efficace. Kodály, Orff, Dalcroze insegnano.

Le porte della mie classi sono apertissime ad ospitare chiunque voglia godersi lo spettacolo di FARE la musica con i ragazzi… Non utilizzando il flauto, ovviamente!

Twitter: @maestroleone
allegrotempestoso.blogspot.com

Tags: che tempo che fafazio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Quei tre minuti perfetti della Littizzetto sugli ovuli congelati delle dipendenti Apple e Facebook

20 Ottobre 2014

Il cabaret di Marino da Fazio e Gramellini (che avrebbero potuto fargli qualche sorriso in meno e qualche domanda in più)

20 Ottobre 2014

Festival, tutto pronto per la prima serata

18 Febbraio 2014

Maradona e il fisco. Diego ha ragione, ma non può avere ragione perché la sua ragione è ormai prescritta

17 Febbraio 2014

Share domenica 19 gennaio, netta vittoria delle reti Rai

20 Gennaio 2014

È di colore, ma non si fa incasellare dalla retorica sul razzismo. Ogbonna: «Se vedete una diversità, è problema vostro»

17 Luglio 2013

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist