Hobby Lobby, prima vittoria contro Obama: nessun obbligo di pagare aborto e contraccezione ai dipendenti
La Corte di appello di Denver ha riconosciuto che «la famiglia Green sta esercitando il suo diritto di libertà religiosa, rifiutando di pagare l’aborto causato dalle pillole incluse nelle assicurazioni che deve corrispondere ai suoi dipendenti». Arriva inaspettata la sentenza che regala un sospiro di sollievo alla Hobby Lobby, il colosso del “fai da te” che in tutti gli Stati Uniti dà lavoro a più di 22 mila persone e presenta bilanci in attivo nonostante la crisi.
CONTRO LA LIBERTÀ. L’azienda aveva fatto causa al governo contro la riforma sanitaria di Obama, per la quale qualsiasi ente datore di lavoro è tenuto a pagare ai dipendenti piani assicurativi che includano coperture per aborto e contraccezione, a prescindere se il titolare sia favorevole o contrario. A dicembre i giudici avevano decretato che la società, di proprietà di una famiglia cristiana, avrebbe dovuto rispettare le regole o altrimenti pagare una multa giornaliera di un 1 milione e 300 dollari: il tribunale non aveva trovato «nessuno motivo per concludere che una società laica a scopo di lucro, come la Hobby Lobby e la Mardel (impresa affiliata, ndr), abbia un diritto costituzionale al libero esercizio della religione». Pertanto entro tre settimane la famiglia Green avrebbe dovuto «violare la propria fede con la copertura di farmaci abortivi» o in alternativa accettare di «essere sottoposta a sanzioni».
RIBALTAMENTO. La Hobby Lobby era ricorsa in appello. E ieri, inaspettatamente, la sentenza è stata ribaltata dai giudici di Denver: «La Corte distrettuale – recita il verdetto – ha riconosciuto che la famiglia Green sta esercitando il suo diritto di libertà religiosa», che in America rappresenta la prima la prima garanzia costituzionale e non può essere lesa. Non a caso fino ad oggi, si legge sempre nella sentenza d’appello, «la Corte Suprema ha da sempre respinto ogni distinzione tra “minaccia diretta” e “indiretta” nel valutare le norme che violano l’esercizio della libertà religiosa». Per questo i giudici hanno chiesto un riesame del caso alla luce della carta costituzionale.
50 CONTRO IL GOVERNO. Ciò significa che la Hobby Lobby potrà continuare a rimanere aperta, senza pagare multe né rassegnandosi ad andare contro la propria coscienza, finché l’intero processo non si sarà concluso. Negli Stati Uniti ci sono più di 50 fra aziende e ospedali e scuole confessionali in causa contro il governo sulla stessa materia.
Articoli correlati
3 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Obama il massone
Capirai che consolazione… Hanno rifilato i matrimoni gay per tutti, anche quando la cittadinanza è contraria.
Passata la buriana, provvederanno a cambiare anche questo, obbligando ad aborto e contraccezione.
Non ci vuole un genio per capirlo…