Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«L’aborto mi ha resa felice». #ShoutYourAbortion, la campagna in difesa di Planned Parenthood

L'hashtag è stato lanciato su Twitter da tre attiviste per protestare contro la possibile sospensione del finanziamento pubblico al colosso delle cliniche abortive

Leone Grotti
24/09/2015 - 13:26
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’aborto, che esperienza meravigliosa. È quello che pensano le ideatrici dell’hashtag #ShoutYourAbortion, grida il tuo aborto, che ha fatto furore su internet spingendo centinaia di donne a parlare in modo più o meno entusiasta del proprio aborto.

SCANDALO PLANNED PARENTHOOD. Le attiviste americane Amelia Bonow, Lindy West e Kimberly Morrison hanno lanciato la campagna venerdì negli Stati Uniti per rispondere al tentativo dei parlamentari repubblicani al Congresso di eliminare i fondi pubblici a Planned Parenthood, che si trova nel mezzo di un gigantesco scandalo, dopo che il Center for Medical Progress con una serie di video undercover ha denunciato i coinvolgimento del colosso delle cliniche abortive in una presunta compravendita di tessuti e organi di bambini abortiti.

SOSPENDERE I FONDI PUBBLICI. Ogni anno vengono destinati 235 milioni di dollari alla Planned Parenthood. Venerdì alla Camera è passata con 241 voti contro 187 il “Defund Planned Parenthood Bill 2015”, che mira a sospendere per un anno i fondi assegnati al colosso abortivo per distribuirli «a oltre 13.500 strutture a livello nazionale che forniscono cure reali a coloro che scelgono di non abortire e sono nel bisogno». La norma ora sarà vagliata dal Senato, dove ha poche possibilità di passare. Barack Obama, inoltre, ha giurato che porrà il veto se la legge arriverà sulla sua scrivania.

«L’ABORTO MI HA RESO FELICE». Per protestare contro l’approvazione alla Camera della legge, le tre attiviste hanno chiesto a tutte le donne di condividere su twitter le loro «esperienze positive sull’aborto». Le prime a farlo sono state le organizzatrici. Ecco Amelia Bonow: «Ciao a tutti, come tante altre ho avuto un aborto alla Planned Parenthood e ricordo questa esperienza con immensa gratitudine. Ci hanno fatto il lavaggio del cervello dicendoci che bisogna pentirsi degli aborti. Io ho un cuore buono e avere un aborto mi ha reso totalmente e incondizionatamente felice».

«UNA MAMMA MIGLIORE». Intervistata dalla Bbc, Bonow da Seattle racconta «di aver inventato questo hashtag per far parlare le donne dell’aborto nei loro termini». Ecco i termini di Lindy West: «Ho abortito nel 2010 e la carriera che ho costruito da allora mi soddisfa e mi rende in grado di curare i figli che ho ora». Tante le persone che hanno seguito il consiglio delle due femministe: «Ho avuto un aborto a maggio perché ho 21 anni e voglio godermi la mia gioventù. Ma un giorno sarò una bravissima mamma!», scrive Bianca. «Ho avuto un aborto 9 anni fa. Ho avuto un figlio 5 anni fa, quando ero pronta. Questo mi ha reso una mamma migliore», twitta Sarah. «Ho avuto due aborti. Non devo giustificarmi o spiegare niente a nessuno. La mia vita conta più di una vita potenziale», cinguetta Clementine. E Favianna: «Non ho mai voluto avere bambini, per questo ho abortito. Sto crescendo, senza rimorso, senza vergogna, senza scusarmi».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Abortocongressoplanned parenthoodUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Carri armati dell'Azerbaigian in azione contro l'Armenia durante la guerra del 2020

L’Azerbaigian mobilita l’esercito al confine con l’Armenia

8 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist