Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

A Natale fai un regalo intelligente, dona un libro. Ma non uno di questi

No a quelli sui vampiri, a quelli con le sfumature di grigio-rosso-nero e, in generale, a quelli da 9 euro e 90. Intervista a Paolo Bianchi, giornalista e scrittore: «Riscoprite i classici».

Daniele Ciacci
19/12/2012 - 16:13
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Natale è anche tempo di regali, e difficilmente non comparirà sotto l’albero almeno un libro. Che sia poi una scelta vincente o meno, è a discrezione del ricevente. Tuttavia, si può tracciare una linea di demarcazione fra testi-donabili e testi non-donabili. O almeno, questa è il punto di partenza con cui tempi.it ha voluto intervistare il giornalista e scrittore Paolo Bianchi, autore di Inchiostro antipatico.

Bianchi, quali libri non regalerebbe a Natale?
Tantissimi, si ha solo l’imbarazzo della scelta. Anzi, in questo caso, meglio parlare di “non-scelta”. Le faccio un esempio: tutte queste pagine sui vampiri – la saga di Twilight, per dire – non possono essere regalate a Natale. Sono quasi sempre cose inquietanti – se non si vuole chiamarle indegne o, ancora peggio, porcherie –. Io non le regalerei mai. Così come non regalerei la saga di E. L. James: Cinquanta sfumature di grigio, Cinquanta sfumature di rosso e Cinquanta sfumature di nero. Non sono libri adatti per la festa imminente. In generale, penso che tutto ciò che viene spacciato per commerciale non sia degno di essere donato. La commercializzazione di un testo mi distoglie dall’idea di un regalo che, invece, dovrebbe avere un qualcosa di intimo e di familiare.

In che senso?
Val la pena che si donino cose che hanno un’identità propria, un significato autentico. Per questo bisogna evitare di scegliere i testi che scelgono tutti, perché sono libri impersonali. Come tutti i libri da 9 euro e 90 centesimi: collane pedestri di libri rosa, romanzi confezionati in maniera sciatta che parlano di amore e sentimenti come fossero una materia facile. In realtà, sono pretesti un po’ stucchevoli, creati per fare cassa.

E che libri consiglierebbe?
Secondo me, a Natale, bisognerebbe riscoprire i grandi classici. Per esempio, Charles Dickens. Non La favola di Natale, ma David Copperfield o Oliver Twist. Non è una scelta limitata a un destinatario giovane, sia chiaro. Sono testi che valgono anche per gli adulti. Oppure il grandissimo Moby Dick di Herman Melville, una bellissima epopea americana. Che si ha tutto il tempo di leggere durante le vacanze invernali. O I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift, un’opera che rimane. Se si prediligono i romanzi italiani, si prenda qualche testimone di lunga durata. Un Cesare Pavese è per me perfetto: un esempio di autenticità. Insomma, coi classici si va sul sicuro, e non si cade nel bieco consumismo.

@danieleciacci

Tags: Charles Dickensdavid copperfieldE.L. Jamesoliver twistpaolo bianchitwilight
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Aprire un processo (culturale) al #MeToo

25 Gennaio 2019

Nutrita dalla benedetta follia di Chesterton, ho sognato di svegliarmi con la Scozia indipendente

27 Settembre 2014

Natale. La nascita di un Bambino è una novità esplosiva, e il potere tenterà sempre di neutralizzarla. Come ai tempi di Erode

23 Dicembre 2013

Kristen Stewart nuovo volto di Chanel

16 Dicembre 2013

Quando Chesterton spiegò agli inglesi che combattere la religiosa Irlanda era come «un tentativo di abolire l’erba»

12 Dicembre 2013

Fumetto – La voce di Mina scalda le più belle storie Disney

10 Dicembre 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist