
Ecco come sarà fatto l’uomo nel centomila
Il New Scientist ha raccolto una serie di pubblicazioni di specialisti per arrivare a prevedere come sarà il mondo nel centomila. Tra i pronostici più sensazionali segnaliamo che: non ci saranno catastrofi, anzi vivremo altri 7 milioni di anni; potrebbero circolare dei cyborg, ma l’uomo sarà tutto sommato simile a oggi; gli oceani si alzeranno un po’, ma poteva andare peggio; le lingue si evolveranno, ma dicendo «il mio nome è Mario» saremo compresi ugualmente; avremo esplorato il sistema solare, ma non immaginatevi chissà quale star trek.
ALTRO Altre cose utili da sapere sul centomila. Nel centomila le mezze stagioni la gente manco se le ricorderà, e le auto non le faranno più come una volta, ma in compenso nel 99457 il prezzo della benzina calerà grazie all’abolizione dell’accisa per la guerra in Etiopia. In più lo spread sarà lì lì per scendere sotto i 300 e dunque abbasseranno l’età pensionabile da 107 a 105 anni. Quindi sciambola. Senza esagerare, però, ammonirà Repubblica. Perché anche ammesso che Berlusconi nel centomila si sarà effettivamente dimesso, il berlusconismo col cacchio che molla.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!