La preghiera del mattino (2011-2017)

Il sesso a settant’anni? Se lo fa B. è fallocrazia, se lo fa Repubblica sono “pene d’amore”

Di Redazione
20 Gennaio 2012
Vanna Vannuccini lancia il «quasi manifesto» delle nonnine arrapate. Tamara Ecclestone è ricca ma sensibile. Alberto Asor Rosa ha sentito il cuore sobbalzare quando ha notato l'eleganza di Monti. Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi

ER MEJO FICO DER BIGONCIO. Mi sono sorpreso a pensare quanto fossero buffi il francese Sarkozy e la germanica Merkel di fronte all’eleganza dignitosa e riservata dell’italiano Monti. E il mio italico cuore non ha potuto reprimere un sobbalzo d’orgoglio.
Un brano di un articolo di
Alberto Asor Rosa apparso sul manifesto e ripreso da Fabrizio Roncone, Corriere della Sera

VA BÈ. Il pm (Michele Ruggiero di Trani, ndr) ha proiettato la piccola Procura guidata dal procuratore Carlo Maria Capristo in un avamposto della lotta ai meccanismi oscuri della finanza e a difesa della democrazia. Con un’idea in testa: il complotto ai danni dell’Italia da parte degli speculatori di Wall Street, in conflitto d’interessi con le agenzie di rating che diffondono giudizi non fondati su dati reali, e per di più senza autorizzazione.
Fabrizio Massaro, Corriere della Sera

CABARET. Il nostro movimento vuole cambiare la struttura mentale dei cittadini: la società, non la politica. La politica è morta.
Beppe Grillo, Corriere della Sera

E DI CHI È IL MERITO? La protesta dei forconi può essere contenuta e risolta. Ma può diventare la scintilla di un incendio più vasto. Perché la situazione sociale di Palermo è davvero esplosiva. La mediazione dei sindacati e dei partiti è saltata. Nessuno crede più nella politica.
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera

ALTA SOCIETÀ. Mi ha fatto una tazza di tè per la prima volta da quando stiamo insieme dopo due anni perché ero malata e mi ha chiamato dalla cucina sul mio cellulare per chiedermi come accendere il bollitore.
Tamara Ecclestone, futura valletta a Sanremo, parla del suo Omar, Corriere della Sera

ANCHE I RICCHI PIANGONO. Sono stata fraintesa e ora la gente mi vede come una persona vuota e superficiale. A volte le critiche mi feriscono, perché sono una ragazza sensibile. So quanto sono fortunata, ma penso anche agli altri e faccio beneficenza. Del resto, c’è una bella differenza fra l’essere privilegiati e l’essere viziati.
Tamara Ecclestone, futura valletta a Sanremo, parla del suo Omar, Corriere della Sera

CURIOSITÀ. Nasce una curiosità sul fatto che la Lombardia è la Regione più virtuosa e anche quella in cui la magistratura trova due o tre casi di corruzione: ma cosa accadrà in altre Regioni che spendono di più e danno servizi meno efficienti ai cittadini?
Roberto Formigoni intervistato da Maurizio Belpietro su Canale 5, Corriere della Sera Milano

METTIAMOLA COSÌ. È un peccato che in altre Regioni la magistratura non sia così efficiente come in Lombardia, qui abbiamo anche questo primato.
Roberto Formigoni intervistato da Maurizio Belpietro su Canale 5, Corriere della Sera Milano

CONCORSO IN ECCESSIVA CONFIDENZA. Nelle intercettazioni siamo abituati a sentire gente che si dà del tu e di gomito, che fa pappa e ciccia, che si fa du’ spaghi alla pizzeria dietro l’angolo, che sistema tutto perché in Italia tutto si aggiusta o almeno si arrangia.
Marco Travaglio, il Fatto quotidiano

QUASI SICURAMENTE. La “bravata” che è costata la vita a 11 persone (che, quasi sicuramente, diventeranno 32) potrebbe, quindi, essere lo show-off di un maschietto in vena di vanterie a scopo di libidine.
Lidia Ravera si scatena contro il comandante Schettino, il Fatto quotidiano

MI SONO DIMENTICATO DI DIRVI UNA COSA. Il pool di Mani pulite? Anche in questo caso De Benedetti (Carlo, editore della Repubblica, ndr) corregge la vulgata sinistrorsa: «In quella operazione certamente il Pci è stato protetto, perché sia Borrelli che D’Ambrosio volevano distruggere un sistema di potere, non tutti i partiti».
Fabio Martini riporta un brano di Eutanasia di un potere, il nuovo libro di Marco Damilano, la Stampa

ORTO-DOSSIA. Rimane un filo di speranza: la campagna a favore dei cibi freschi di Michelle Obama, l’orto della Casa Bianca, qualche piccolo risultato lo sta dando. E gli ultimi dati del governo indicano che la quota di obesi si è stabilizzata al 35,7 per cento della popolazione. Resta un’epidemia, ma almeno ha smesso di crescere.
Massimo Gaggi, Corriere della Sera

SE NON ORA QUANDO? La terza età dell’amore. Così oggi riscopriamo l’eros a settant’anni.
Titolo della Repubblica

MANIFESTO. Farlo da vecchi è meglio che da giovani? Nel libro di Vanna Vannuccini, L’amore a settant’anni che esce da Feltrinelli, questa domanda la si respira in ogni pagina. Più che di un quesito, si tratta di un’affermazione appassionata. Quasi d’un “manifesto”.
Nello Ajello, la Repubblica

AH MA ALLORA È UN CHIODO FISSO. Se la nonna torna a casa con il viso infuocato e gli occhi lucenti non è detto che abbia fatto una camminata di due ore in montagna.
Vanna Vannuccini, autrice di L’amore a settant’anni, il Venerdì di Repubblica

PENE. Se vedete una settantenne comportarsi come un’adolescente è probabile che soffra delle stesse afflizioni: pene d’amore.
Vanna Vannuccini, autrice di L’amore a settant’anni, il Venerdì di Repubblica

Articoli correlati

2 commenti

  1. I just want to mention I am very new to blogging and site-building and actually savored your web blog. Very likely I’m likely to bookmark your site . You certainly have exceptional posts. Bless you for sharing your webpage.

I commenti sono chiusi.