Web series, il fenomeno made in Usa che piace anche all’Italia

Di Paola D'Antuono
06 Febbraio 2013
Lost in Google è un fenomeno da un milione di visualizzazioni, By My Side ha già vinto un premio, Una mamma imperfetta arriverà ad aprile su Corriere.it. Gli italiani promuovono la nuova serialità

Mentre in Usa fa parlare l’esperimento House of Cards, in Italia qualcosa comincia a muoversi, nell’ambito della serialità web. Tanto che persino i grandi nomi della produzione italiana hanno deciso di investirci tempo, ma sopratutto denaro. È il caso della serie web Una mamma imperfetta, prodotta dalla Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction, che arriverà ad aprile su Corriere. it. La serie parte da un diario che, dal lunedì al venerdì, segue le vicende della protagonista, una mamma che deve dividersi tra i figli, il lavoro e la vita sociale.

YOUTUBE.Ma l’esplosione del fenomeno si deve a naturalmente a YouTube. È qui che i ragazzi di Lost in Google si sono fatti conoscere e visualizzare un milione di volte. La web serie, una delle prime in Italia, nasce da una geniale intuizione dei suoi creatori, creare interazione con gli utenti. I commenti migliori sotto a ogni puntata, infatti, sono utilizzati all’interno della sceneggiatura dell’episodio successivo, mentre i commenti più assurdi e divertenti compaiono alla fine di ogni episodio. La storia racconta della webstar Ruzzo Simone, che un giorno dopo aver digitato “google” su Google, viene risucchiato dal computer e la sua amica Proxy assiste impotente alla scena. La serie vanta numerosi camei, da Caparezza a Roberto Giacobbo fino a Maccio Capatonda, esploso in tv e diventato star della web grazie a Flop Tv, televisione web interamente dedicata alla comicità.

GIOVANI.
Il regista Flavio Parenti sta portando avanti in parallelo due progetti. Il primo è Days: The Crossmovie, a metà tra una serie e un film interattivo, in cui l’utente può scegliere il personaggio da seguire. Il secondo By My Side, la storia di tre amici musicisti, Teo, Sparo e Bozo, che aspettano per tutta una lunga notte il ritorno del loro cantante Flippo misteriosamente sparito mesi prima. La serie ha anche conquistato il Premio SIAE 2012 come Miglior Web Serie. Chissà che magari tutto questo fermento non spinga le grandi produzioni a investire in questo ibrido che ha tutte le caratteristiche per imporsi sul mercato.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.