Aperte le iscrizioni per la II edizione del corso Altis

Di Redazione
04 Febbraio 2016
Il corso punta sul rafforzamento e l'ampliamento delle competenze della dirigenza nell'ottica di quella responsabilizzazione necessaria a promuovere un modello di scuola realmente autonoma

scuola-shutterstock_181111211

Scriveva Sant’Ignazio di Antiochia, «si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è», e non potrebbe essere più vero nel mondo della scuola paritaria, quotidianamente alle prese con l’esercizio dei princìpi di libertà, sussidiarietà e, va da sé, di una gestione dei propri istituti fortemente innovativa sull’esempio di molte realtà europee. Per questo, dopo il successo della I edizione, Altis, Alta scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, apre le iscrizioni per la II edizione del corso di Direzione e gestione delle delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi.

Nato con l’ambizione di formare una nuova classe dirigente che sappia garantire una gestione manageriale efficiente ed efficace a servizio dell’educazione scolastica, il corso di Altis punta sul rafforzamento e l’ampliamento delle competenze della dirigenza nell’ottica di quella responsabilizzazione necessaria a muoversi nel mercato promuovendo un modello di scuola realmente autonoma, forte di una propria identità e di un proprio progetto formativo.

Il corso infatti si rivolge a gestori e insegnanti, religiosi e laici, di scuole paritarie di qualsiasi grado, con ruoli di direzione didattica, amministrativa e gestionale, per formare una generazione di professionisti che sappia garantire una efficiente gestione manageriale ai propri istituti e preservare, nel caso di gestione diretta o indiretta da parte di istituti religiosi dove sempre più spesso i ruoli dirigenziali sono affidati a personale laico, il carisma spirituale.

Il corso partirà sabato 05 Marzo 2016 nelle aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per accedervi è preferibile aver conseguito una laurea di primo livello in qualsiasi disciplina. Poiché il corso è a numero chiuso, è importante formalizzare l’iscrizione entro il 29 febbraio 2016. Per informazioni consultare il sito altis.unicatt.it.

Foto da Shutterstock

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.