«Ciao Tempi, ho pensato di rinunciare ad abbonarmi, ma non ci sono riuscito»

Di Gabriele Cesarini
01 Gennaio 2015
«Resisti e vai avanti senza demoralizzarti perché sei importante per tante persone come me». Lettera di un "tempista"

lettore-TempiCiao Tempi, sono un tuo abbonato che ti scrive per chiedere scusa di aver rinnovato l’abbonamento con tanto ritardo.

La crisi economica taglia le gambe a molte cose, e quindi io e mia moglie avevamo deciso a malincuore di non rinnovarti più. Sapevo che sei un giornale unico e che meriti senz’altro di essere sostenuto, ma ci è capitata una serie di ristrettezze economiche e ci siamo sentiti costretti a prendere questa decisione.

Poi, poco tempo fa, ho letto l’intervista a Fabrice Hadjadj che mi ha stupito per i suoi giudizi inimmaginabili e che spostano la questione. Mia moglie, inoltre, mi ha chiesto di leggere “L’attesa di Pietro” che mi ha fatto piangere di commozione. E ho capito che non posso rinunciare a una cosa del genere, perché mi ridà l’attaccamento all’Essenziale.

Resisti e vai avanti senza demoralizzarti perché sei importante per tante persone come me.

Buon Natale.

Gabriele Cesarini
Fossombrone (PU)

Articoli correlati

8 commenti

  1. FD da Spino

    Onestà intellettuale , ecco il punto ! Se si è legati alla realtà gli sbagli si ammettono altrimenti si vive male , consolandosi nel pensarsi supergender ! E’ comprensibile che quelli di Tempi vi innervosiscano, ed anche quelli che la pensano così . Fatevene una ragione …

    1. akul

      no è normale che chi dice peste e corna di me mi innervosisca ed è normale che una pubblicità così mal celata e fasulla sia considerata un offesa. non era più onesto scrivere:

      siamo la rivista tempi, comincia il nuovo anno, come ogni altra rivista buona parte dei nostri introiti derivano dagli abbonamenti, se apprezzate i nostri articolo allora per favore sosteneteci abbonandovi.
      ps
      apprezziamo il sacrificio economico specialmente in periodo di crisi.

      hai presente l’onestà?

      1. FD da Spino

        Vedi che t’incavoli se non trovi i robot tini che ti osannano anche quando le tue deduzioni fanno acqua ! Viva Gabriele Cesarini e la sua bella lettera.

  2. lukika

    ma i vostri lettori non sono offesi da una pubblicità così mal celata e travestita da lettera?
    insomma questo è un insulto all’intelligenza di chi vi segue.

    1. Menelik

      Di cosa vai in cerca, di trollare e basta?
      Non ti va di abbonarti?
      E allora non ti abboni senza prendere per i fondelli gli altri.
      Io sto valutando il budget di gennaio, perché avrei quattro abbonamenti:
      Tempi, l’Informatore Agrario, il Collegio dei Periti ed il gruppo speleo-mineralogico-idrologico-naturalistico.
      In tutto sarebbero un 500 euro, su per giù.
      Vedrò di fare uno sforzo.
      In compenso, niente RAI, niente Sky, niente narcotici elettronici.

      1. akulh

        ma tu puoi comprare tutto quello che vuoi, certo che però sii almeno intelligente da riconoscere una sfacciata pubblicità quando la vedi… vogliamo parlare della foto del bambino che legge interessato tempi… se volete ve le indico io alcune riviste che ogni bambino sano passerebbe ore e ore a guardare hi hi hi e probabilmente gli incasinerebbero meno la test

        1. FD da Spino

          Akulh e Lukika, si capisce da come chiaramente vi presentate che siete degli eroi privi di complessi ! Ma andate a cagare , così preparate la madre terra alla primavera.

          1. akuls

            accidenti che finezza… e il fatto che un commento tanto delicato sia lasciato illeso dalla sempre vigile censura di questo sito ti dimostra quale profonda onestà intellettuale possiede la redazione stessa.

            ps
            ma che fai spacci pure tu questo giornaletto oppure sei talmente rintronato da discorsi melensi, triti e ritriti intrisi di ipocrisia fino all’inverosimile al punto di non capire più quando ti TEMPI ti prende per il lato B?

I commenti sono chiusi.