Il 21 novembre è la Festa dell’albero

Di Elisabetta Longo
21 Novembre 2013
A Lampedusa è stata completata la piantumazione del Giardino della memoria, cominciato il 3 novembre. Un mese dopo la tragedia dei migranti

Il 21 novembre si festeggia la Festa dell’albero, una giornata promossa da Legambiente e dal ministero dell’Ambiente, dell’Istruzione e dal Corpo forestale dello stato. Tante le iniziative sparse per la penisola.

NELLE SCUOLE. Solo in Lombardia sono stati piantati 5300 nuovi alberi. I bambini delle scuole hanno infatti messo nel terriccio i germogli che li faranno diventare delle grandi piante. Il tema scelto per la giornata di oggi è quello dell’accoglienza, del mettere radici, con un’attenzione ai migranti e lo ius soli, il diritto del suolo. Verde e temi sociali quindi si possono anche intrecciare.

LAMPEDUSA. I ragazzi coinvolti in Italia in totale saranno 10 mila, per un totale di circa 600 zone verdi da “riqualificare”. Proprio perché il tema della giornata è l’accoglienza, a Lampedusa è stata prevista un’iniziativa speciale. È stata infatti completata la piantumazione del Giardino della Memoria, che era stata avviata il 3 novembre, in ricordo delle vittime del naufragio al largo dell’isola, il 3 ottobre. Proprio per questo Legambiente si sta anche facendo promotrice di un’altra iniziativa, cioè istituire il 3 ottobre di ogni anno la giornata dedicata a tutti i migranti, e a coloro che per metterli in salvo rischiano la vita.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.