Scola cerca lavoro. Servono «cento imprenditori pronti a scommettere su cento disoccupati»

Di Redazione
17 Giugno 2013
Crisi, la diocesi ambrosiana ci mette la faccia: «Conosciamo e garantiamo per la storia e la professionalità di moltissimi lavoratori bisognosi di un’occupazione»

Il cardinale cerca lavoro. Non per sé, ovviamente, ma per i disoccupati di Milano. Giovedì 20 giugno, ore 19, nella chiesa di San Bernardino alle Ossa partirà infatti quello che il dorso milanese del Corriere della Sera definisce un «roadshow presso le comunità degli imprenditori ambrosiani» per favorire l’incrocio, nel mercato locale, tra la domanda di lavoro e l’offerta più “sfortunata” (ma non per questo meno qualificata). Si tratta di un progetto concepito nell’ambito del famoso Fondo Famiglia Lavoro voluto dal cardinale Tettamanzi e portato avanti dal suo successore in risposta alla crisi.

«OSARE IL BENE». «Cerchiamo almeno cento imprenditori coraggiosi, pronti a scommettere su altrettante persone al momento disoccupate ma che noi siamo pronti a formare e riqualificare», ha detto al Corriere il segretario generale del Fondo, Luciano Gualzetti. «Siamo consapevoli di quanto sia difficile questo momento per il mondo produttivo lombardo, non siamo ingenui. Ma spesso le aziende, per far fronte ad esempio a picchi produttivi, hanno bisogno di trovare in poco tempo una persona preparata e affidabile. Noi siamo a disposizione: conosciamo e garantiamo per la storia e la professionalità di moltissimi lavoratori bisognosi di un’occupazione. Nei momenti più gravi osare il bene è sempre stata una via efficace per superare i problemi».

ROADSHOW. Il roadshow, informa il Corriere, prevede diverse tappe nelle varie zone della diocesi di Milano, coinvolgendo ogni volta «artigiani, commercianti, imprese dei servizi, medie e piccole aziende, cooperative sociali, banche del credito cooperativo».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.