Stop ai finanziamenti sugli embrioni, la ricerca sulle cellule staminali adulte ha più successo

Di Redazione
06 Dicembre 2013
Negli Stai Uniti, governi e aziende fanno dietrofront. Gli unici risultati sono stati ottenuti da chi ha cercato altre vie per non distruggere gli embrioni umani

Negli Stati Uniti sempre più centri di ricerca stanno convertendo i propri studi sulle cellule staminali embrionali in quelli sulle adulte. Il fallimento della ricerca sugli embrioni, infatti, ha costretto alcune aziende di biotecnologie a cambiare completamente campo. Lo segnala un recente rapporto del Charlotte Lozier Institute che sottolinea che il California Institute for regenerative medicine (Cirm), che nel 2007 aveva finanziato cento progetti di ricerca sulle cellule embrionali, nel 2012 ne ha sostenuti solamente sei. Lo stesso anno, su 21 premi rilasciati dal Cirm, ben 15 sono stati assegnati alle ricerche sulle staminali adulte.

ANCHE IL MARYLAND. L’uso degli embrioni per la ricerca ha sempre fatto discutere l’America. Se il presidente Barack Obama – così come il mondo progressista – è sempre stato favorevole a un loro utilizzo, anche a costo della distruzione, l’ala conservative statunitense e il mondo pro life usa si sono sempre opposti. Lo stesso rapporto segnala come uno Stato liberal come il Maryland stia tornando sui propri passi. Non certo per ragioni etiche, quanto per più banali e pragmatici interessi di business. Il Maryland, infatti, che già nel 2007 aveva devoluto fondi pubblici a 11 progetti di ricerca sugli embrioni, nel 2012 ne ha finanziato solo uno, girando il denaro su 28 studi legati all’uso delle staminali adulte, che hanno sempre più successo.

ETICA E GUARIGIONE. Le aziende di biotecnologie Geron e Escr, visto il fallimento delle ricerche sugli embrioni, nel 2012 sono passate alla ricerca sul cancro. Crescono anche i casi di guarigione grazie alle staminali adulte: come quello della bambina coreana di due anni che per la prima volta ha cominciato a respirare da sola grazie alle cellule del midollo osseo. L’istituto nazionale di Salute americano (Nih) ha elencato sul suo sito i numerosi benefici delle cure con le staminali adulte.

Articoli correlati

3 commenti

  1. Gabriele

    La Chiesa e le organizzazioni cattoliche (quelle serie) sin da quando era cominciata la discussione sulle staminali, avevano parteggiato per le staminali adulte, ritenendole migliori sia sul piano medico che etico. per questo si erano beccate accuse di oscurantismo, ignoranza, fanatismo anti-scientifico e disumano, e tutto il solito armamentario. Ora i fatti stanno dando loro ragione: ma credete forse che qualcuno chiederà scusa? Anzi, non mi stupirei se certi ultras delle staminali embrionali, vista la mala parata, cominciassero a dirsi sostenitori da sempre delle staminali adulte, e solo perchè la corrente è cambiata, non perchè hanno capito di aver sbagliato.

  2. francesco taddei

    queste notizie andrebbero fatte leggere a re giorgio quando sceglie chi nominare senatore a vita.

  3. beppe

    la verità per fortuna qualche rara volta riesce a farsi strada. e siano benedetti pure i motivi economici, anche se molti ” cattolici bambini” si erano già fidati del card. ruini, del prof vescovi di ferrara e di molti altri. una bella soddisfazione .

I commenti sono chiusi.