Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Viva o morta? Il caso Jahi McMath

Una nuova diagnosi medica riapre il complesso caso di una tredicenne californiana dichiarata morta cerebralmente

Benedetta Frigerio
02/12/2015 - 0:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Jahi_McMathSe Jahi McMath, la giovane californiana dichiarata cerebralmente morta secondo i criteri medici applicati, fosse viva, sarebbe una scossa per il mondo della medicina e della scienza. La vicenda divenne nota alla stampa internazionale nel dicembre 2013, dopo che un’operazione di routine alle tonsille presso l’Ospedale dei bambini di Oakland aveva ridotto McMath in fin di vita. La ragazzina, allora tredicenne, fu vittima di un errore medico, a cui seguì un’emorragia che non fu arrestata, nonostante l’allarme lanciato dalla madre e della nonna al personale ospedaliero. McMatch ebbe quindi un infarto e poi fu dichiarata morta. I parenti denunciarono anche il tentativo da parte dei medici di convincerli a privare la figlia dei sostegni vitali e di donare gli organi. E nella denuncia si legge anche che il primario del reparto di pediatria, David Duran, arrabbiato con la famiglia decisa a non “staccare la spina”, aveva esclamato: «Che cos’è che non capite? È morta, morta, morta!». L’ospedale quindi ordinò la sospensione dei sostegni vitali. Dopodiché la ragazza fu trasferita in una struttura privata del New Jersey nonostante i costi enormi per la famiglia.

LA VICENDA. I genitori di McMath furono criticati dai media. Il bioeticista della New York University, Arthur Caplan, chiamò “macabri” i tentativi della famiglia di salvare la figlia, accusando i medici della strutture che ospitava la tredicenne di «dissacrare un cadavere», che «è molto fragile» e quindi «non può andare avanti ancora a lungo». Alla fine del 2014, l’avvocato della famiglia, Christoper Dolan, mostrò un video dove la ragazzina alla richiesta della madre di muoversi aveva piegato il pollice del piede, mentre il mese scorso i genitori avevano assicurato che «la nostra piccola bella addormentata sta bene e fa progressi. E si muove sempre di più rispondendo al comando di sua madre».

NUOVA DIAGNOSI. Se prima c’era chi parlava di autosuggestione, ora la famiglia è supportata da una diagnosi medica presentata alla Corte Suprema della California in cui sono allegati video e prove scientifiche che dimostrano lo stato vitale di McMath. Il documento afferma che secondo «il pediatra neurologo che ha esaminato Jahi, dopo aver trascorso ore con lei e aver visionato numerosi video (…), il suo cervello è vivo in senso neuropatologico e non è necrotico. In questo momento Jahi non rientra nella definizione legale di morte della California, che richiede l’assenza irreversibile di tutte le funzioni cerebrali». Si legge poi che alla ragazzina, otto mesi dopo la diagnosi di morte cerebrale, era tornato «il ciclo mestruale», mentre «i cadaveri non hanno le mestruazioni».

LEGGI ANCHE:

Vincent Lambert

Quando i cattolici non avevano paura di separare il bene dal male

16 Settembre 2019

«Oggi mia sorella, Terri Schiavo, avrebbe compiuto 55 anni»

3 Dicembre 2018

«UNA BOMBA». Alla notizia della nuova diagnosi presentata alla Corte, Robert Truog, pediatra dell’ospedale dei bambini di Boston, ha sottolineato che, «indipendentemente dal punto di vista personale di ciascuno sulla morte cerebrale, se questi sviluppi sono corretti, allora questa è una bomba». Inoltre, il caso «soddisfaceva tutti i criteri standard per la diagnosi di morte cerebrale (…) non c’è mai stato un paziente con una diagnosi di morte cerebrale corretta che poi ha sviluppato un processo neurologico funzionante». Sopratutto, se i genitori non avessero insistito nonostante la contrarietà della maggioranza, «non avremmo mai saputo che esiste questa possibilità».
Robert Veatch, professore dell’istituto di etica della Georgetown University, ha dichiarato che potrebbe anche essere che «i test eseguiti in California, e che portano alla dichiarazione di morte, si sono svolti in maniera errata oppure che i test, anche se condotti correttamente, sono fuorvianti».

IL FRATELLO DI TERRI SCHIAVO. Gli scenari che si aprono ora sono incerti e potrebbero crescere i casi in cui i parenti decidano di non arrendersi nemmeno di fronte a una morte cerebrale, abbassando il numero delle donazioni di organi, come ha ricordato il professore di legge della Hameline University Thaddeus Pope. A difendere la famiglia sin dall’inizio era stato Bobby Schindler, fratello di Terri Schiavo, la donna che morì di fame e di sete dopo una lunga battaglia legale del marito contro i parenti. Schiavo ha ribadito che il mercato della donazione di organi è milionario: «È un grande business (…) e quello che vediamo conferma ciò che i famigliari dicono dall’inizio».

@frigeriobenedet

Tags: morte cerebraleterri schiavo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vincent Lambert

Quando i cattolici non avevano paura di separare il bene dal male

16 Settembre 2019

«Oggi mia sorella, Terri Schiavo, avrebbe compiuto 55 anni»

3 Dicembre 2018

I medici dicono che Vincent Lambert deve morire di fame e di sete

9 Aprile 2018

Nuovo studio conferma che il cervello è attivo dopo la morte

14 Marzo 2017

I problemi del testamento biologico

10 Marzo 2017

L’Inghilterra ha il suo “caso Englaro”. Donna condannata a morire di fame e sete

25 Novembre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist