Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Viva il comunista Mazzali, il capogruppo di Sel che chiede: «Che senso ha l’arresto di Mantovani?»

La sceneggiata delle arance dei grillini? «Mi fa ribrezzo». L'arresto dell'ex assessore lombardo alla Sanità? «Il carcere preventivo è l'extrema ratio»

Redazione
16/10/2015 - 12:38
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Viva Mirko Mazzali. Sì, viva il comunista Mazzali, avvocato e capogruppo di Sel in consiglio comunale a Milano che ha rilasciato oggi un’intervista al Giornale sottoscrivibile parola per parola. L’argomento è l’arresto di Mario Mantovani, ex assessore alla Sanità e vicepresidente in Regione Lombardia, finito in carcere a San Vittore con l’accusa di concussione e corruzione. Come al solito, purtroppo, la vicenda non è chiarissima e gli organi di informazione, anziché aiutare i cittadini a farsi un’idea precisa dei fatti, ne solleticano gli istinti forcaioli con titoli ad affetto e spesso fuorvianti. Ma i fatti? Le prove? Ancora una volta, queste paiono essere solo un corollario alla sentenza già scritta e già emessa dal tribunale mediatico: “È un ladro, lo si sbatta in galera e si butti la chiave”.
Onore dunque a Mazzali, che molto più del suo sindaco, (l’ex?) garantista Giuliano Pisapia, ha saputo esprimere sul caso Mantovani un giudizio equilibrato, sensato e – lo sottolineiamo – rispettoso delle leggi sulla custodia cautelare oggi in vigore in Italia. Ce ne fossero di comunisti come lui, che si indignano – come noi – della terribile sceneggiata dei due consiglieri grillini che hanno dato a Roberto Maroni un cesto d’arance da portare al recluso Mantovani.

FESTEGGIAMENTI? MI FANNO RIBREZZO. «Non si può festeggiare quando una persona finisce in galera, perché il carcere è dolore, e festeggiare il dolore altrui è sempre indegno», dice Mazzali: «Che si possa fare addirittura dell’ironia su un essere umano in cella mi fa ribrezzo». L’aspetto più incredibile dell’arresto del politico di Forza Italia, fa notare Mazzali, è il fatto che tra la richiesta del provvedimento di cattura da parte della Procura e l’ordine del giudice sia trascorso oltre un anno. «Io mi limito a fare un ragionamento», spiega il capogruppo di Sel: «Se c’erano davvero le esigenze cautelari, se si doveva mettere Mantovani nelle condizioni di non nuocere, non si poteva aspettare un anno. Se siamo di fronte ad una persona che oggi la Procura e il giudice sostengono che sia pericolosa, perché le si è consentito di continuare fare il vicepresidente della Regione? Ma se invece questa persona non era pericolosa, e quindi si potevano fare le cose con calma, perché adesso la si arresta? Fatico a cogliere il senso di questa decisione».

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022

EXTREMA RATIO. E poi, il carcere. Era davvero necessario? Siamo sempre alla solita storia: l’uso disinvolto della carcerazione preventiva. «Si arresta con molta, con troppa facilità – dice Mazzali -. Quando il nuovo codice di procedura penale è stato varato, nel 1989, si affermò un principio che ricordo bene: il carcere preventivo è l’extrema ratio, il sacrificio delle libertà individuali che è accettabile solo quando una altra strada non c’è. Ecco, io vorrei che si ripartisse da lì. Se un politico è accusato di avere compiuto dei reati utilizzando la sua carica pubblica mi pare ovvio che nel momento in cui si dimette dalla carica non possa più continuare a commettere delitti. Quindi viene meno il pericolo di reiterazione del reato e l’esigenza dell’arresto».

PM E GIUDICI. «È lecito chiedersi – conclude – se la separazione delle carriere o delle funzioni tra giudici e pm potrebbe consentire ulteriori passi avanti. Una maggiore distanza aiuterebbe, e anche una separazione fisica. Quando la Procura presso la Pretura aveva la sua sede in piazza Umanitaria, fuori dal palazzo di giustizia, c’era meno dimestichezza tra giudici e pubblici ministeri. Ed era meno forte quella strana sensazione che prende noi avvocati quando ci troviamo in udienza davanti a un giudice, e scopriamo che a noi dà del “lei”, e al pubblico ministero invece si rivolge col “tu”».

Foto Ansa

Tags: carcerazione preventivagiuliano pisapiamario mantovaniMilanoregione lombardiaroberto maroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Milano, piazza Duomo

Un po’ di sussidiarietà per Milano. Coinvolgere il non profit nel Pnrr

28 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist