Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Vincente, ma con oblio. Rafa, in che dramma ti sei cacciato?

Può vincere il Mondiale per club, ma, al Chelsea come all'Inter, non supererà mai il suo predecessore. Lo strano caso di "Big Ben", non sempre eccelso come in passato a sostituire grandi allenatori.

Emmanuele Michela
14/12/2012 - 17:32
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Guardatevi le immagini della partita di ieri tra Chelsea e Monterrey e immedesimatevi nel dramma. Dei 36mila tifosi presenti ad applaudire la sdolcinata festicciola dei Blues all’International Stadium di Yokohama non ce ne sono nemmeno un migliaio londinesi puro sangue, che però non appena vedono il faccione sorridente di Rafa Benitez non si fanno pregare: dal settore si leva quella danza malefica che ormai da 3 settimane detta il ritmo a Stamford Bridge, ricordando al tecnico spagnolo le imprese del suo predecessore, Roberto Di Matteo.

UN DRAMMA DI SCENA IN GIAPPONE. Questo è il dramma in cui si è cacciato Rafael da Madrid, “Rafa the Gaffer”, “Big Ben”, il mister più incravattato della Premier, il pacioccone spagnolo che a Milano ricordano più per il look vacanziero con cui si presentò al ritiro estivo del 2010 in cappellino e braghetti corti che per i risultati ottenuti sul campo. Un dramma in cui si è cacciato lui stesso con le sue mani, accettando l’ardua richiesta che Abramovich gli ha fatto qualche settimana fa, chiedendogli di sostituire Di Matteo alla guida dei Blues. Il tempo dirà se il magnate russo ha avuto ragione nello scegliere lo spagnolo, tecnico bravo ma anche sfortunato: ma su di lui grava una condanna irremovibile, già scontata due anni fa in Giappone e anche quest’anno da espiare nella terra del sol levante.

DUE ANNI FA LA STESSA STORIA. Benitez non è costretto a vincere, bensì è condannato ad essere dannato nonostante la vittoria. Lo scenario è sempre quello del Mondiale per club, trofeo elevato di diritto nel firmamento delle migliori competizioni globoterracquee sebbene esprima lo stesso spettacolo dei triangolari estivi giocati ai piedi delle Dolomiti. Già due anni fa fece bene Rafa: l’Inter stravinse la Coppa, la squadra tornò in Italia e cinque giorni dopo il contratto del tecnico era già stato risolto. Troppe difficoltà in quell’inizio di campionato, troppo difficile subentrare a una volpe letteralmente inarrivabile, ossia quel José Mourinho che aveva riportato l’Inter alla Champions League dopo 45 anni.

LEGGI ANCHE:

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021

QUANTO È DURA SOSTITUIRE RDM? Difficile che succeda uguale al suo ritorno a Londra: Benitez è appena arrivato, Abramovich s’è giocato la faccia con lui, mai e poi mai lo caccerà, anche se il Mondiale dovesse andare male. Ma agli occhi dei tifosi, la sua situazione è la stessa di quando Rafa si trovava in casa Inter: può anche vincere, ma non sarà mai come il suo predecessore. Di Matteo è l’anima poetica del successo dei Blues dello scorso anno: da gregario del centrocampo, protagonista silenzioso dei successi di fine anni Novanta, è passato a tecnico di rincalzo, si è seduto in panchina nel momento peggiore del Chelsea e in 4 mesi ha trasformato la squadra, portandola a vincere FA Cup e Champions. Era ovvio che una storia simile avrebbe fatto innamorare la gente, e altrettanto ovvio era che la sua eredità sarebbe stato un macigno di dimensioni mastodontiche.

UNA CARRIERA SULLE CENERI DEI GRANDI. Strana sorte sa destinare a volte il calcio: puoi salire sul tetto del mondo ma non riuscire a far presa. La cosa fa ancora più notizia alla luce della strana carriera di Rafa Benitez, ricca di successi costruiti proprio sulle ceneri di alcuni grandi tecnici: nel 2001 arrivò al Valencia dopo l’exploit di Cuper e riuscì a fare meglio di lui, vincendo due campionati e una Coppa Uefa. 3 anni dopo passò al Liverpool, con l’ambizioso progetto di fare meglio di Gerard Houllier: e così fece. In riva alla Mersey è ancora considerato un idolo, specie per quella Champions riportata a casa dopo più di vent’anni, in una clamorosa finale contro il Milan. Da quell’anno qualcosa si è inceppato negli schemi di Rafa, che ora si gioca tutto a Londra, dove a fatica sta provando a cancellare il ricordo di Di Matteo. Non sempre la storia offre repliche, non sempre le imprese si ripetono con gli stessi uomini.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: Abramovichbenitezchelseadi matteoliverpoolmondiale per clubmourinhovalencia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

Lettere su Alfie Evans

28 Aprile 2018

La sommossa per Alfie Evans

14 Aprile 2018

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist