Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Pellegrini, Fabio Scozzoli e Setterosa: l’Italia in vasca torna grande

Che Federica Pellegrini fosse troppo forte per le sue avversarie si sapeva, ad ogni modo ai mondiali di Shanghai ha potuto arricchire il suo palmares con un'altra medaglia d'oro nei 400 SL. Il romagnolo Fabio Scozzoli è invece una sorpresa assoluta, ha conquistato l'argento nei 100 rana grazie alla tagliatelle di mamma Laura. Infine il Setterosa che torna in semifinale dopo anni di crisi

Daniele Guarneri
26/07/2011 - 14:15
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Manca un anno esatto all’inizio della XXX edizione dei giochi Olimpici che si terranno a Londra. E intanto gli azzurri del nuoto si scaldano ai mondiali di Shanghai. Della Pellegrini inutile dire. Il suo oro l’ha già vinto ed era abbastanza scontato. Diverso il discorso per Fabio Scozzoli, ranista del team azzurro. Ieri nei 100 rana ha conquistato la medaglia d’argento. Davanti a lui solo il norvegese Alexander Dale Oen, imprendibile se si pensa che non si usano più i costumoni di gomma che ti facevano scivolare più facilmente una volta immerso nell’acqua.

Fabio è un romagnolo di 23 anni attaccato alle sue radici (il suo piatto preferito sono le tagliatelle al ragù di mamma Laura). In un’intervista al Corriere della Sera, quando si descrive, gli aggettivi semplice e sano sono quelli che usa di più: «Bisogna tenere la testa sulle spalle, essere umili e guardare gli avversari. Anche se sei il migliore puoi sempre imparare da tutti. Sono un ragazzo sano perché frequento persone di sani principi, umili, persone semplici che mi considerano un semplice compagno di squadra, un esempio da seguire, a volte, ma non irraggiungibile. Sano perché ho sempre vissuto in campagna, anche se ora mi alleno a Imola, piccola, perfetta per me».

Erano quattro anni che un nuotatore azzurro non vinceva una medaglia. L’ultima volta ai mondiali di Melbourne: era una squadra di grandi campioni composta da Magnini (oro ai 100 m stile libero), Colbertaldo (bronzo negli 800 m), Facci (bronzo nei 200 rana), Marin (bronzo nei 400 misti), e poi Rosolino, Calvi, Galenda e Magnini (argento nella 4×100 stile libero). Una bella scorpacciata di medaglie, ma da allora soltanto grandi delusioni. Per fortuna è arrivato lui, Fabio Scozzoli, l’uomo semplice, quello di campagna diventato grande in città, che appena può torna a Forlì da mamma Laura che lo ritempra con le sue tagliatelle al ragù. Il prossimo sogno sono le Olimpiadi 2012. Gli ultimi ori di un ranista italiano sono quelli del suo idolo Domenico Fioravanti (Sidney 2000) il primo atleta a vincere la combinata 100 e 200 metri rana in un’edizione dei giochi.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Non finiscono qui le sorprese in vasca. Anche il settebello rosa sta sorprendendo tutti. E anche in questo caso i ricordi che affiorano alla memoria sono parecchi. La nazionale femminile di pallanuoto era diventata un mito tra metà anni Novanta e 2000, raggiungendo l’apice della grandezza con la vittoria delle Olimpiadi del 2004 nella storica finale di Atene contro le padrone di casa della Grecia. Era la nazionale di Pierluigi Formiconi. Oggi di quella squadra sono rimaste due delle colonne portanti a fare da spalla al giovane ct Fabio Conti (38 anni): Monica Vaillant e Alexandra Araujo. Dal 2004 a oggi solo delusioni, senza rimpianti però: era finito un ciclo e non erano arrivati i giusti ricambi. Ora sì. Hanno superato i quarti di finale dopo essersi sbarazzate dell’Australia in una partita lunga e molto tesa, piena di emozioni e sorprese, terminata solo dopo i rigori. E in semifinale incontreranno la Grecia.

Tags: argentonuotoolimpiadi londraoropellegrinisemifinaliSport
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’immagine del piccolo tifoso dei Kansas City Chiefs Holden Armenta diffusa dalla Cbs

Fermi tutti! Il piccolo tifoso col copricapo indiano non è un razzista: è un nativo americano

30 Novembre 2023
pellegrini

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Brittney Griner

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

8 Gennaio 2023
Riley Gaines Lia Thomas

La nuotatrice contro gli atleti trans: «Sbagliato e ingiusto che gareggino con noi»

10 Novembre 2022
Nuoto mondiali trans

Il sensato no della Fina ai trans nelle gare di nuoto femminile

22 Giugno 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist