Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Unioni civili e stepchild adoption. Savarese (Manif pour tous): «Non si può più stare a guardare»

Dopo l'approvazione in commissione del ddl Cirinnà, è chiaro che «l'intento finale è quello di sradicare la famiglia». Intervista al portavoce

Benedetta Frigerio
27/03/2015 - 13:13
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Strisicione 'La Manif Pour Tous' in piazza del Popolo«Questo disegno di legge è uno pseudo matrimonio tra persone dello stesso sesso». Non usa mezzi termini Filippo Savarese, portavoce della Manif Pour Tous Italia, perché, «parliamoci chiaro, ieri l’Italia ha fatto il primo vero passo verso la rottamazione del matrimonio naturale». Secondo l’associazione, nata nel 2013 in difesa della famiglia, lo scopo del ddl Cirinnà, il cui testo base è stato approvato ieri dalla Commissione Giustizia del Senato grazie ai voti di Pd e M5S, «è stato chiarito dalla stessa relatrice che lo ha presentato». La senatrice Monica Cirinnà (Pd), «quando ha votato recentemente a favore dell’adozione da parte dei single, ha ammesso che l’intento finale era quello di sradicare la famiglia per aprire a tutte le unioni fondate sull’amore. Ecco perché con il suo ddl vuole istituire le “unioni civili fra persone dello stesso sesso”, disciplinando le “convivenze di fatto”».

UTERO IN AFFITTO. Il provvedimento si spinge più in là rispetto alla pura regolamentazione delle convivenze, ammettendo l’adozione attraverso l’istituto della “stepchild adoption” «il che significa  – spiega Savarese – che sarà possibile adottare il figlio di un compagno anche dello stesso sesso, preparando così il terreno al mercato dei figli tramite le pratiche di fecondazione artificiale eterologa e dell’utero in affitto». La norma avrà conseguenze «su tutta la società» perché «equiparare giuridicamente queste unioni alla famiglia significa non riconoscere più un valore unico alla complementarietà tra uomo donna, la sola che può generare figli. Motivo per cui da millenni al matrimonio naturale è sempre stato riconosciuto uno status assoluto, non equiparabile a nessun’altra formazione».

IDEOLOGIA GENDER. Oltre a favorire una mentalità in cui il vincolo stabile fra uomo e donna è svilito rispetto alla sua unicità, «le conseguenze di queste unioni ricadranno sui figli, che saranno tranquillamente strappati dalle loro origini biologiche, generando cittadini già in partenza svantaggiati e con identità fragili». Inoltre, parlare di «“due padri” o “due madri” significa introdurre nell’ordinamento civile e nella società intera il virus dell’ideologia gender, che così colpirà anche chi vive al di fuori di queste unioni». Infine, il riconoscimento da parte dello Stato di diritti fondati sull’affetto «fa cadere qualsiasi argine. A questo punto non avremo più strumenti per opporci alla poligamia o ad unioni di altro tipo».

UN’AZIONE PUBBLICA. Nel 2007 Matteo Renzi aderì al Family Day, «dicendo che la difesa del matrimonio non era un’istanza dei cattolici o della Chiesa ma di tutti i laici. Ora Renzi ha fatto carriera, ma mi chiedo se sia davvero disposto a svendere un patrimonio antropologico che porterebbe al collasso della società». La Manif con i suoi 50 circoli diffusi sul territorio italiano si dice pronta a moltiplicare gli sforzi per «manifestare pubblicamente il nostro dissenso».

@frigeriobenedet

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021
Tags: ddl cirinnàManif pour tousunioni civiliunioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021

Cari vescovi, che scempio di carità e verità sulle benedizioni delle unioni gay

6 Aprile 2021
Don Giulio Mignani, parroco di Bonassola, tra i fedeli davanti alla chiesa

Vedo già file sterminate di unioni gay in attesa di benedizione

1 Aprile 2021

Il picco di divorzi tra lesbiche e le nozze “mcdonaldizzate” nel Regno Unito

12 Gennaio 2021
Le dichiarazioni del Papa sulle unioni civili gay nel documentario 'Francesco'

Il dialogo su Chiesa e omosessualità prevede solo interlocutori mainstream?

12 Novembre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist