Contenuto riservato agli abbonati
Può esistere una scuola senza insegnanti? Ce lo diranno i 20 ragazzi del David Game College di Londra che stanno frequentando un anno scolastico con lezioni interamente gestite dall’intelligenza artificiale. Gli studenti utilizzeranno un mix di piattaforme su computer e cuffie e visori per realtà virtuale. Il concetto chiave è: su misura. L’Ai individua in fretta i punti di forza e di debolezza di ogni ragazzo ed è in grado di elaborare un piano didattico che evolve nel tempo e si adatta a pennello. «Penso che sia molto difficile raggiungere il livello di precisione e accuratezza dell’intelligenza artificiale e anche di valutazione continua», ha dichiarato uno dei direttori del college.
Programmi portati a termine, obiettivi raggiunti, compiti personalizzati, potenzialità valorizzate, fragilità sostenute. Un insegnante in carne e ossa non ce la fa a essere così su misura. Non performa, non rielabora, non ripara bug. Entra in classe e sta dentro il magma di un rapporto vivo, comunitario...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno