Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Un report inglese racconta cosa accadrebbe se il matrimonio gay fosse riconosciuto

Analisi di un consulente legale della corona: «La libertà di educazione dei genitori passerà in secondo piano, i preti saranno denunciati e gli insegnanti licenziati. O si rinuncerà a vivere o si rinuncerà a sposarsi col rito religioso

Benedetta Frigerio
11/09/2012 - 13:37
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Le chiese dovranno lavorare per proteggersi dalla possibilità di una tale controversia decidendo di non sposare più nessuno, fino a quando non ci saranno più denunce di discriminazione». Così Aidan O’Neill, alto consulente della Corona ed esperto di diritti umani, ha descritto le conseguenze paradossali dell’annunciata legalizzazione del matrimonio omosessuale.

I PRETI IN TRIBUNALE. A riportare i risultati del rapporto legale, commissionata dalla Coalition for Marriage (Coalizione per il Matrimonio), sulle conseguenze del sovvertimento di un istituto che ha segnato il diritto di tutti i paesi da millenni è il quotidiano inglese Telegraph di ieri. Si legge «che i genitori contrari all’insegnamento del matrimonio omosessuale non avranno diritto a chiedere l’esonero dei propri figli dalla lezione». Emerge che ogni decisione sulla ridefinizione del matrimonio «avrà conseguenze di enorme portata per le scuole, gli ospedali, il sistema delle adozioni e degli affidamenti e per gli uffici pubblici». Ma l’impatto maggiore sarà probabilmente avvertito «dai vicari e i preti che celebrano il matrimonio religioso e che potranno essere portati in tribunale per essersi rifiutati di amministrarlo».

LESA LA LIBERTA’DI EDUCAZIONE. La promessa del premier David Cameron di introdurre il cambiamento entro il 2015 ha scatenato la reazione negativa tra alcuni parlamentari e gruppi cristiani. Ma non solo. Anche la Chiesa cattolica è in prima linea. Con una lettera inviata a 500 parrocchie scozzesi, la Chiesa sprona ad «opporsi all’attentato». Il Telegraph riporta anche le parole di Sharon James, una portavoce della Coalition for Marriage, per cui la legge rappresenta un «attacco senza precedenti alla libertà di educazione dei genitori. Questo è un sentiero pericoloso a cui occorre resistere. La ridefinizione del matrimonio schiaccerà brutalmente i diritti di coloro che ritengono che il matrimonio possa essere solo fra un uomo e una donna, anche se la persona è un insegnante, un genitore, una persona affidataria o un celebrante».
O’Neill ha esemplificato immaginando uno scenario in cui a un insegnante sia richiesto di usare un libro titolato King&King, la storia di un principe che sposa un uomo, e di produrre uno spettacolo basato sulla favola: «Ogni rifiuto rappresenterebbe una giustificazione per il licenziamento», a causa dell’impedimento legale per cui il credo religioso non può essere usato dai professori «in modo da chiedere esenzioni lavorative». O’Neill ha anche sottolineato che il diritto dell’obiezione di coscienza non basterà: «Se il matrimonio omosessuale sarà introdotto, la scuola avrà il diritto di rifiutare la richiesta dei genitori, per il fatto che promuovere l’uguaglianza è diventato un dovere legale a qualsiasi costo».

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Una donna viene punita con una serie di frustate in Indonesia per reati contro la moralità pubblica

L’Indonesia, sempre più estremista, introduce il reato di apostasia

7 Dicembre 2022

DISOBBEDIENZA CIVILE. Nel report si spiega che ogni promessa del Governo di proteggere le Chiese o chiunque si opponga al matrimonio gay sarà inutile: «I ministri potranno essere denunciati per discriminazione». Per questo, secondo O’Neill, l’unica via d’uscita per far valere la libertà religiosa e di coscienza sarebbe quella assurda del non sposare più nessuno. Ma questo potrebbe comunque violare la libertà religiosa, di culto e di coscienza dei ministri religiosi e di un uomo e una donna che chiedano di ricevere il sacramento. Perciò, se la legge dovesse passare, l’unica azione che non violi la libertà di coscienza resta quella della disobbedienza civile.

@frigeriobenedet

Tags: david cameronlibertà religiosaMatrimoni Gayobiezione di coscienza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Una donna viene punita con una serie di frustate in Indonesia per reati contro la moralità pubblica

L’Indonesia, sempre più estremista, introduce il reato di apostasia

7 Dicembre 2022
L'artista di Yekaterinburg, Ivan Lyubimov, protesta in Russia contro la guerra in Ucraina

Artisti, vecchi, preti. La Russia che non si arrende alla guerra

25 Novembre 2022
La mascotte dei Mondiali di calcio in Qatar

L’unico diritto negato per cui nessuno protesta contro il Qatar

22 Novembre 2022
Rinnovato l'accordo tra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi

Il Vaticano rinnova l’accordo con la Cina (ma non è soddisfatto)

25 Ottobre 2022
Il poeta dissidente della Bielorussia, Dmitri Strotsev

«Lukashenko non ha più potere in Bielorussia, ormai decide tutto Putin»

18 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist