Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. «I miei fratelli a Kiev pensano che noi nell’est siamo nemici e noi pensiamo lo stesso di loro»

La casa di Oleg Plahotin nell'est è stata distrutta dall'artiglieria dell'esercito regolare: «Temo che non sarà più possibile per l'Ucraina tornare unita»

Redazione
02/12/2014 - 12:44
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Luda Nesterenko ha 47 anni, madre ucraina e padre russo. Vive a Ilovaisk, 15 mila abitanti nell’est dell’Ucraina, e non si era mai posta il problema di dover scegliere tra Kiev e Mosca. Dopo le proteste di piazza Maidan, l’annessione della Crimea da parte della Russia e l’occupazione dell’est del Paese da parte dei separatisti, ora Luda si ritrova con la casa sventrata da un missile lanciato dall’esercito ucraino e poco altro.

«CHI RISPONDE PER QUESTO?». Nella guerra tra Kiev e separatisti che va avanti da sette mesi e ha già fatto quasi cinquemila morti lei ci è finita in mezzo e non sa perché. «Chi risponderà per questo ora?», dice al Los Angeles Times mentre guarda la sua casa in rovina. «Quale governo? Qui siamo gente semplice, che lavora duro. Non abbiamo mai combattuto nessuno ma all’improvviso Kiev ci considera dei nemici e [il presidente Petro] Poroshenko vuole ucciderci».

SERVIZI BLOCCATI. Luda, come tanti altri, non ne può più della guerra ed è ancora più preoccupata ora che il governo ucraino ha deciso di bloccare tutti i servizi nei territori controllati dai separatisti. «Il mio passaporto dice che sono ancora una cittadina ucraina – continua la donna – ma Kiev sembra essersi completamente dimenticata di noi». La decisione del governo ucraino potrebbe avere un impatto terribile sul territorio del Donbas, che comprende le autoproclamate repubbliche autonome di Donetsk e Lugansk: niente più stipendi agli insegnanti e agli altri dipendenti statali, niente pensioni, niente servizi bancari, niente poste.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

FRATELLI NEMICI. La guerra non ha solo diviso in due il territorio ucraino ma anche le famiglie. Oleg Plahotin, 40 anni, vive a Ilovaisk e la sua casa è stata colpita dall’artiglieria dell’esercito regolare. «Era una grande casa, ora invece è solo questo», dichiara mentre spazza via le macerie. «Ma la ricostruirò». I suoi fratelli e sorelle vivono a Vinnytsia, nel centro dell’Ucraina, dove il presidente Poroshenko è cresciuto. Inutile dire che i suoi fratelli hanno una visione completamente diversa del conflitto in atto: «Pensano che la gente di qui rappresenti il nemico e la gente di qui pensa che loro siano i nemici. Vivono vicini a Kiev, così simpatizzano con loro. Io temo che non sarà più possibile per l’Ucraina tornare unita».

TUTTI SONO STUFI. Mentre giornali e Unione Europea dividono l’Ucraina tra buoni e cattivi, mentre entrambe le fazioni in guerra sono state accusate di crimini contro l’umanità, intere famiglie sono state divise a metà. Molte persone, accusate da Kiev di rimanere nell’est per sostenere i separatisti appoggiati da Mosca, semplicemente non hanno i mezzi per andarsene. Altri non vogliono abbandonare la propria casa, altri ancora si sentono storicamente legati alla Russia. Ma tutti sono stufi della guerra, come spiega bene Zhenya Shibalov, giornalista di Donetsk: «L’Ucraina pensa di essere in guerra con la Russia, la Russia pensa di essere in guerra con gli Stati Uniti e la popolazione del Donbas vuole solo capire perché tutto questo sta succedendo in casa loro».

LEGGI ANCHE:

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Tags: crimeadonbasdonetskfilorussiguerra ucrainakievLuganskmaidanmoscaPetro Poroshenkopiazza maidanRussiarussia crimearussia ucrainaseparatistiUcrainaucraina crimeaue ucraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

25 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist