Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Torino, piazza San Carlo. «Errori grossolani. Appendino totalmente inadeguata»

Accuse bipartisan al sindaco grillino. A tempi.it parlano Lo Russo (Pd) e Ricca (Lega Nord): «Un bilancio di 1.527 feriti è da bollettino di guerra. Solo per caso non si è consumata una tragedia più grave»

Francesca Parodi
06/06/2017 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Un bilancio di 1527 feriti è da bollettino di guerra», commenta a tempi.it Stefano Lo Russo, capogruppo del Pd nel Consiglio comunale di Torino, in merito al grave incidente in piazza San Carlo. «È evidente che ci sono stati errori grossolani nella macchina organizzativa ed è stato solo per pura fortuna che non si è consumata una tragedia più grave. La situazione era evidentemente fuori controllo». La procura ha aperto un’inchiesta per individuare le responsabilità di questo grave incidente in cui, durante la trasmissione della finale di Champions League, la folla presa dal panico per un falso allarme attentato si è spinta convulsamente verso la via d’uscita, provocando così tanti feriti, tra cui due donne e un bambino gravi. Come reso noto dalle cronache, sembra che a provocare il panico sia stato un ragazzo che ha fatto scoppiare dei petardi. Lo Russo però sottolinea che «il ragazzo è solo un capro espiatorio della giunta Appendino nell’imbarazzante tentativo di giustificarsi. In un evento sportivo di tale portata lo scoppio di un petardo è un’eventualità che va prevista».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

I COCCI DI VETRO E LA CALCA. Fabrizio Ricca, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale, ci spiega cosa non ha funzionato nella notte di sabato 3 giugno: «Piazza San Carlo presenta solo due ingressi e la folla era tutta stipata all’interno. Il maxi schermo su cui seguire la partita però era troppo piccolo, così si è formata una concentrazione eccessiva di persone proprio lì sotto. Tra gli errori più gravi c’è il fatto che questo maxi schermo fosse posizionato proprio davanti ad uno dei due ingressi, così, quando è scoppiato il panico, rimaneva solamente una via di fuga. La gente si è precipitata verso l’unica uscita, schiacciando le persone che cadevano. In più, la piazza era disseminata di bottiglie di vetro, che per il regolamento di Polizia urbana non dovrebbero essere vendute in occasioni come queste, e la conseguenza è che le persone ricoverate presentano numerose ferite da taglio. Sono stati proprio i cocci e la calca a provocare tanti feriti».

TERRORISMO E CONTROLLI. Nel comunicato emesso dal Comune si sostiene che Turismo Torino, il soggetto organizzatore, ha adottato gli stessi sistemi di sicurezza messi in atto in occasione della finale calcistica del 2015. «Non è vero», obietta Lo Russo, «perché nel 2015 erano stati posizionati due maxi schermi, uno all’inizio e uno a metà della piazza per distribuire meglio le persone. Ed entrambe le vie di fuga erano libere». Ma anche ammesso che fosse vero, «sarebbe ancora più grave perché significherebbe che in questi anni i protocolli di sicurezza non sono stati aggiornati. Eppure oggi dobbiamo affrontare la minaccia del terrorismo e ci servono controlli più stringenti ed efficaci». In questo caso invece, sostiene Lo Russo, dalle sei di sera la folla è stata fatta entrare in piazza senza alcun controllo, come risulta evidente dalla presenza di bottiglie di vetro.

«APPENDINO TOTALMENTE INADEGUATA». Questo incidente incrina l’immagine di Chiara Appendino come “volto più presentabile e preparato” del M5S. Per Lo Russo ha svelato la debolezza del sindaco, rimasta fino ad ora nascosta. «Appendino ha riscosso successo perché finora non ha dovuto affrontare nessuna criticità», sostiene il capogruppo Pd. «Rispetto a Roma, Torino è una città più gestibile perché più piccola e anche meglio amministrata dalle giunte precedenti. Appendino partiva quindi avvantaggiata rispetto a Virginia Raggi. Ma ora, alla prova dei fatti, alla prima occasione in cui avrebbe dovuto mostrare lucidità, fermezza e presenza, in un comunicato scarica la colpa su Turismo Torino, dimostrando così di essere totalmente inadeguata».

SINDACO SI DIFENDE. Queste critiche sono state condivise da tutti nel Consiglio comunale di ieri, dove il sindaco Appendino si è presentata per commentare e fornire spiegazioni sulla drammatica vicenda di San Carlo. Come le hanno rinfacciato in molti, le sue difese sono state molto deboli e vaghe. Appendino ha letto il rapporto del comandante dei vigili urbani sui controlli effettuati sui venditori ambulanti di birre in bottiglie di vetro, nelle aree limitrofe e interne alla piazza. Ha sostenuto che fossero stati effettuati tutti i controlli necessari, compresi quelli sull’accessibilità alle vie di fuga, secondo una «prassi consolidata». L’unica debolezza che il sindaco ha riconosciuto è stata la sorveglianza, evidentemente non abbastanza stringente, sulla presenza delle bottiglie, promettendo di valutare il rafforzamento di misure di prevenzione e sanzionatorie. Non si è però assunta direttamente la piena responsabilità dell’incidente, additando invece, come poi le hanno rimproverato i consiglieri, Turismo Torino e uno sconosciuto che ha diffuso il panico.

CRITICHE IN CONSIGLIO. I consiglieri di Pd e Lega sono concordi nel sostenere che il grave errore in questo episodio sia stata la mancanza di prevenzione e l’assenza di organizzazione. È stato evidenziato che la piazza fosse inadeguata per ospitare un numero così alto di persone (lo stadio di Torino sarebbe forse stato più indicato), e che i protocolli di sicurezza devono essere aggiornati alla nuova percezione del rischio di questi ultimi anni. Fassino ha criticato il basso numero di agenti dispiegati (per via della Giornata ecologica organizzata il giorno successivo alla partita) e il consigliere Magliano ha fatto notare che mancavano controlli ai parcheggi sotto la piazza, per cui ci sarebbe effettivamente potuto essere il rischio di un attentato con gli esplosivi. Se la richiesta di dimissioni di Appendino non è condivisa da tutti, molti consiglieri si sono però detti favorevoli alla proposta di Magliano: individuare un assessore all’interno della Giunta comunale a cui assegnare una delega specifica sulla sicurezza, perché in questi anni il tema è ormai diventato centrale e non lo si può più sottovalutare.

LEGGI ANCHE:

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023

@fra_prd

Foto Ansa

Tags: champions leaguechiara appendinoJuventusMovimento 5 Stellepiazza san carloterrorismotorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022
Locandina dell’incontro a Torino su don Giussani, lavoro e opere

“Don Giussani, lavoro e opere”. Streaming dell’incontro a Torino

30 Novembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Meloni Nordio

«Meloni ha davanti una prateria, il Terzo Polo stia attento alle guerre intestine»

31 Ottobre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist