Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tolosa, sparatoria in una scuola ebraica. «L’Europa ha sottovalutato l’antisionismo»

In Francia un uomo ha ucciso tre bambini e un insegnante davanti alla scuola Ozar Hatorah. Pochi giorni fa Mohamed Jarmoune è stato arrestato a Brescia perché stava tramando un attentato terroristico alla Sinagoga di Milano. Secondo Angelo Pezzana, direttore di informazionecorretta.com, tanta violenza «nasce dall'atteggiamento di condivisione che l'Occidente ha nei confronti di Israele».

Daniele Ciacci
19/03/2012 - 18:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Stamane a Tolosa un uomo alla guida di una motocicletta ha ucciso a colpi di fucile tre bambini (di 8, 6 e 3 anni) e un insegnante di religione nella scuola ebraica Ozar Hatorah. Si tratta della terza sparatoria in poche settimane nella cittadina francese. L’ondata di violenza ha preso il via a novembre, quando un ragazzo di ventitré anni è stato ucciso a colpi di kalashnikov in una piazza commerciale del quartiere della Reynerie. Settimana scorsa è toccato a tre paracadutisti franco-magrebini morire sotto il sole di Mountauban, a nord della del fiume Garonna, assassinati come l’uomo freddato davanti a un bancomat. L’arma del delitto sembra essere la stessa e molto simile è la dinamica dell’omicidio, con l’assassino che fugge su una moto di grossa cilindrata.

Non si esclude la pista di una rivalsa neonazista, pronta a vendicare i tre commilitoni allontanati dall’esercito perché affiliati a organizzazioni antisemite e a colpire in seconda battuta gli acerrimi nemici ebrei. In queste ore si stanno valutando anche le possibili vicinanze con Mohamed Jarmoune, terrorista bresciano arrestato durante l’organizzazione di un attentato alla Sinagoga di Milano in Via Guastalla. L’efferatezza, la vicinanza degli eventi e le dinamiche simili fanno riflettere sull’ondata antisemita che sta scuotendo Francia e Italia. Tempi.it ne discute con Angelo Pezzana, direttore di Informazionecorretta.com.

Quali sono le cause di questi delitti antisemiti?
Bisogna partire dall’analisi presentata l’anno scorso in Parlamento da Fiamma Nirenstein (Vice Presidente della Commissione Affari Esteri e Presidente del Comitato d’Indagine parlamentare sull’Antisemitismo, ndr) sull’antisemitismo in Europa. Gli accadimenti degli ultimi giorni dimostrano una crescita rilevante dell’odio razziale dovuta all’atteggiamento di condivisione che l’Occidente mantiene nei confronti di Israele. Da qui nasce l’astio nei confronti del mondo islamico. Ma ciò che sorprende di più è l’antisemitismo presente all’interno del mondo occidentale, una corrente spesso sottostimata, mascherata sotto il nome ambiguo di antisionismo.

Che differenza c’è tra antisemitismo e antisionismo?
Nessuna. La narrativa occidentale che afferma che si può essere contro Israele senza essere antisemiti in realtà sbaglia. Dichiararsi antisionisti è l’unico modo accettabile di dirsi antisemiti dopo la shoah. Ma attraverso questo politically correct, l’antisemitismo ha avuto una copertura ideologica che gli ha permesso di dilagare a 360 gradi, coinvolgendo insieme l’odio antico di alcune strutture cattoliche integraliste, i movimenti neonazisti e l’enorme antisemitismo islamico, causa  numero uno degli attentati. La corrente islamo-nazista, ben rappresentata dall’Iran, è stata sottovalutata dalla cultura occidentale.

Gli attacchi agli ebrei, nell’Europa post-nazista, non sono una novità.
L’Europa Occidentale non ha tenuto d’occhio l’origine dell’antisemitismo, soprattutto in Francia, paese non nuovo a questi episodi. Come quello di Ilan Halimi, commesso ebreo in un negozio di telefonia, rapito da un gruppo di estremisti islamici in Francia, torturato, seviziato e, dopo 24 giorni, bruciato vivo in una discarica. Era il 2006. La polizia aveva escluso l’antisemitismo, per evitare ulteriori esplosioni di violenza, nonostante le continue richieste di riscatto, dovute al preconcetto che tutti gli ebrei sono ricchi. Ma la madre centralinista non aveva soldi per liberare suo figlio e così Ilan morì, sei anni fa, ma la sua morte non ha generato alcuno stupore.
twitter: @DanieleCiacci

Tags: antisemitismoantisionismosparatoriatolosa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Le vittime del massacro della scuola elementare cristiana di Nashville

Strage di Nashville, ora il killer è “la retorica anti-transgender”

3 Aprile 2023
Fiori per Samuel Paty, il professore francese ucciso da un estremista islamico il 16 ottobre 2020

Così l’islamizzazione delle scuole francesi continua indisturbata

29 Agosto 2022
Il premier di Israele, Bennett, e il presidente russo, Putin, durante un incontro del 2021

Dopo le tensioni con la Russia, Israele si trova a un bivio

7 Maggio 2022
Manifestazione a Kiev, Ucraina, per celebrare il 112mo anniversario della nascita di Stepan Bandera

Il neonazismo in Ucraina esiste davvero, ma questo non giustifica Putin

22 Marzo 2022
Un ebreo osservante veste la kippah in Germania

Aumentano i crimini d’odio contro gli ebrei: Regno Unito da record

11 Febbraio 2022
Mireille Knoll, uccisa a Parigi perché ebrea

Francia. Condannato all’ergastolo l’assassino di Mireille Knoll

11 Novembre 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist