Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Terroristi islamici distruggono il patrimonio dell’umanità di Timbuctu

Dopo il colpo di Stato con cui i tuareg hanno preso ad aprile possesso del nord del Mali e dopo essere stati cacciati dagli jihadisti, il patrimonio dell'umanità che si trova a Timbuctu è in pericolo.

Leone Grotti
02/07/2012 - 17:11
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre il 6 aprile scorso i miliziani tuareg del Mlna (Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad) dichiaravano l’indipendenza dell’Azawad, il Mali settentrionale, una regione grande quanto la Francia, sui pennoni delle tre città principali del nord conquistate, tra cui Timbuctu, venivano issate le bandiere nere dei gruppi armati jihadisti. Un fatto che avrebbe dovuto preoccupare molto la comunità internazionale, che ora si stupisce se la scorsa settimana il Mlna è stato cacciato dalle città di Gao e Timbuctu dai qaedisti e se il gruppo armato tuareg Ansar Eddine, legato ad Al Qaeda, sta distruggendo luoghi sacri musulmani dichiarati dall’Unesco siti di interesse mondiale minacciati di distruzione.

Ieri un gruppo di uomini armati e con il volto coperto dai turbanti ha distrutto la ”porta sacra” di una delle tre moschee più antiche della città di Timbuctu, considerata la Regina del deserto. La moschea Sidi Yahya (nella foto) risale al XV secolo, la “porta sacra” della moschea era rimasta chiusa per secoli, a causa delle credenze popolari che considerano la sua apertura fonte di sciagure. Ora è stata rovinata a colpi di piccone, probabilmente dai ribelli di Ansar Eddine (difensori della Fede), che ritengono che i luoghi di culto siano passibili di idolatria e hanno minacciato di distruggere tutte le moschee che ospitano i resti dei santi. Sabato era stato profanato il mausoleo di un santo del XV secolo, Sidi Mahmoud, la cui tomba era già stata violata lo scorso maggio da un gruppo appartenente ad Al Qaeda.

I miliziani Tuareg che hanno imbracciato le armi e che in tre giorni ad aprile hanno ottenuto quello che i loro padri non avevano conseguito in 50 anni, grazie all’aiuto dei gruppi armati jihadisti della regione, ora chiedono aiuto «per sconfiggere le formazioni terroriste che hanno preso il comando delle città del nord». L’Mlna aveva intimato a più riprese ai jihadisti stranieri di sgombrare il campo e ammonito Ansar Eddine a non mettere in pericolo la causa tuareg con l’assurda pretesa di continuare a combattere finché in tutto il Mali non sarà imposta la legge islamica.

Parole rimaste inascoltate e ora che sono stati spodestati dai jihadisti, sarà dura per loro riconquistare i territori perduti, attraversati da scorribande di terroristi. Questi, ricordando quanto fecero i talebani con i buddha giganti della valle di Bamiyan in Afghanistan nel 2001, hanno cominciato a colpire gli obiettivi sacri dopo che l’Unesco ha inserito Timbuctu nella lista dei siti di interesse mondiale minacciati di distruzione. In un’intervista con l’AFP, il procuratore della Corte Penale Internazionale, Fatou Bensouda, ha detto che queste distruzioni possono essere classificate e perseguite come crimini di guerra.

@LeoneGrotti

Tags: al qaeda maliansar eddinemalitimbuctu
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Erdogan Turchia

Dalla Libia al Sahel, la Turchia si muove in Africa (e si scontra con la Francia)

9 Settembre 2022
Una donna atende la somministrazione del vaccino, Cape Town, Sudafrica, settembre 2021

Perché ci sono pochi morti di Covid in Africa?

2 Dicembre 2021
Manifestazione in Mali contro la Francia e a favore della Russia

La Russia mette un piede in Mali e scatena una crisi con la Francia

16 Novembre 2021

Il san Paolo del Sahara

2 Gennaio 2019

Mali. Islamisti minacciano i cristiani: «Se pregate ancora vi ammazziamo»

9 Ottobre 2017
Mali/Mopti 09/74
Financing for the construction of the church of Eze, Parish of Bandiagara

Nel nord del Mali non c’è più neanche un prete per dire Messa. «Restano bombe e attentati»

21 Maggio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist