Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tara, la donna così “drogata” di maternità che per l’affitto del suo utero non vuole nemmeno una sterlina

Quattro sono suoi, tre li ha "allevati" per altre coppie, e ormai fa tutto gratis, rinunciando ai rimborsi spese. «La surrogata è una dipendenza. Se non sono incinta mi sento vuota».

Redazione
24/05/2014 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

utero-affitto-maternità-surrogata«Non smetterò finché il mio utero non sarà prolassato». Ha partorito una coppia di gemelli a gennaio, ma entro l’anno Tara Sawyer vorrebbe essere di nuovo incinta. Nell’Inghilterra dove la maternità surrogata è legale dagli anni Ottanta, la storia di questa 37enne di Wimblington, non lontano da Cambridge, rientrerebbe tra le tante delle madri che hanno prestato il proprio utero per la gestazione di figli altrui. Ma a renderla diversa è il numero di maternità che la donna ha portato a termine in questi anni: 7, di cui 4 per partorire figli concepiti col marito e tenuti poi regolarmente in casa e 3 con nascituri di altre coppie. Non solo: sono state soprattutto le motivazioni addotte dalla donna ad attirare l’attenzione dei media.

ORMAI LO FA GRATIS. Intervistata dal Daily Mail, Tara ha descritto la sua maternità come una vera e propria dipendenza: «È una grande corsa dal momento in cui il test risulta positivo. È un sentimento incredibile regalare un figlio a chi disperatamente ne desidera uno, e io mi sento al meglio quando sono incinta». Tanto che ormai Tara, per fare questo, è arrivata al punto di rifiutare le 15 mila sterline che le spetterebbero per legge per ognuna delle gravidanze portate a termine. Senza troppi pensieri, con una superficialità al limite dell’imbarazzante, Tara parla di vera e propria «brama per la maternità», cominciata quando i suoi due gemelli Jack e Noah, che ora hanno 4 anni, erano appena nati. Il parto era stato difficile, i due erano stati portati alla luce alla 29esima settimana attraverso taglio cesareo, dopo che avevano sviluppato una sindrome da transfusione feto-fetale. «Mi sentivo privata nella gestazione. Non volevo più avere bambini, ma desideravo disperatamente la maternità».

«NON STAVO RINUNCIANDO A UN BAMBINO». Così la surrogata le è sembrata la soluzione perfetta: rimango incinta, ma non di figli miei. Anzi, posso pure essere altruista. E suo marito, Matt, camionista, l’ha supportata senza troppi problemi: «Sapeva che mi sentivo così desiderosa di maternità, e sapeva che avevo un buco dentro che dovevo riempire». È andata su Facebook, ha iniziato a cercare tra le pagine dedicate all’utero in affitto e, in poche settimane, ha rintracciato una coppia omosessuale che cercava un figlio. Si sono accordati e Tara ha accettato, portando in grembo per nove mesi una bambina che biologicamente era anche sua. Quando poi la neonata è stata partorita e si è trattato di darla alla coppia gay, la donna non ha fatto storie: «Non sentivo che stavo rinunciando a un bambino, semplicemente sentivo che glielo davo indietro. Dare la piccola nelle mani dei suoi due papà è un sentimento come nessun altro».

LEGGI ANCHE:

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, la femminista

3 Maggio 2022

«SE NON SONO INCINTA MI SENTO VUOTA». Visto il successo della prima esperienza, Tara ha pensato di andare avanti. Ormai praticamente non lavora più: cura la casa e i figli, e in più porta avanti maternità per altri. «Quando sono incinta mi sento fisicamente meglio. Prendo vitamine, vado a nuotare, faccio yoga e mangio più sano. Non ho fatto così tanta fatica con le mie maternità, ma la responsabilità è ben maggiore con i figli di altri». E aggiunge: «Amo avere il pancione e la gente felice per quel piccolo dono lì dentro». Così, sempre su Facebook, ha trovato un’altra coppia che cercava di avere figli: il 4 gennaio scorso sono nati altri due gemelli, subito consegnati ai legittimi proprietari. «Ma ho già parlato con un’altra coppia gay e spero di iniziare una maternità per loro entro la fine dell’anno. Quando non sono incinta mi sento vuota, e solo un bambino può riempire quello spazio».

Tags: coppia gaydaily mailincintamaternità surrogataUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, la femminista

3 Maggio 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base di Giorgia Meloni della legge che propone di perseguire la maternità surrogata come reato universale, anche se commesso all'estero

Utero in affitto, da quando denunciare la donna-cosa è ossessione della destra?

23 Aprile 2022
L'articolo della scrittrice Helena Janeczek sulla surrogata a Kiev pubblicato dalla Stampa del 24 marzo

Nessuna “storia di libertà”, il mercato delle surrogate ucraine è una tragedia

26 Marzo 2022
La Cnn riprende i bambini lasciati dalle surrogate n un bunker di Kiev

Le surrogate rischiano la pelle per «non interrompere le consegne» dei neonati in guerra

16 Marzo 2022
Jacob e Jessie Boeckmann alla Cnn

«La surrogata è al sicuro». L’implacabile cinismo degli affittauteri in Ucraina

7 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist