Il Congresso cinese, la successione del Partito comunista, il principino Xi Jinping, l’epurazione di Bo Xilai, le lotte di potere intestine, il mancato riferimento a Mao Zedong nella Costituzione emendata, l’influenza di Jiang Zemin sulle nomine del Comitato permanente del Politburo. Da una settimana tutti i giornali occidentali sono pieni di articoli su questi temi. Quotidiani, […]
wukan
«La corruzione degli individui, chiunque essi siano, sarà perseguita senza sosta e nessun corrotto potrà evitare di essere punito». Ha parlato così oggi He Guoqiang, uno dei nove potentissimi membri del Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese, che governa di fatto la Cina, e capo della Commissione disciplinare del Partito. 660 MILA FUNZIONARI […]
Wukan, il villaggio che ha obbligato Pechino a cacciare il locale responsabile del partito e anche a indire nuove elezioni, ha votato ieri. Gli abitanti: «Esperienza storica, la più grande conquista del villaggio da 40 anni». Ma gli osservatori fanno notare: «Wukan è un caso unico ma non significa che la Cina è cambiata»