Elisabetta è malata di spina bifida ma Rosa non abortisce. «Dio ci ha fatto incontrare medici preparati»
Mamma Rosa, papà Mario ed Elisabetta: a loro è dedicato il librino della marcia nazionale per la vita di quest’anno
Mamma Rosa, papà Mario ed Elisabetta: a loro è dedicato il librino della marcia nazionale per la vita di quest’anno
Vita, famiglia, libertà di educazione. I princìpi non negoziabili irrompono nella quotidianità di tutti, altro che fissazioni cattoliche. Sono la possibilità stessa dell’esistenza della comunità umana
Testo dell'appello dei movimenti in favore della vita all'Unione Europea. Per difendere la dignità dell'essere umano fin dal concepimento
Ruth e Eric non se la sono sentita di abortire quella bambina che avrebbe potuto vivere solo qualche ora. E che ora festeggia la sua 12esima settimana di vita, accolta e sostenuta da un'intera comunità
Il Papa esorta i politici cattolici partecipanti all'Incontro dell'Internazionale Democratico Cristiana a fondare il proprio impegno sulla ricerca costante del bene comune
Il cardinale di Milano in visita all'istituto milanese risponde alle domande di medici e pazienti. Ne viene fuori una lezione di saggezza cristiana sui deliri scientisti, l'ultimo alito di vita e la domanda di salvezza.
Grazie a un emendamento del Pd è stato salvato dai tagli il Centro sperimentale di cinematografia. All'ente, Tempi aveva dedicato un'inchiesta uscita poche settimane fa
Fino a 15 anni fa, avevo una vita "normale". Poi mi hanno diagnosticato la Sla e la mia vita è cambiata radicalmente. Ma anche un'esistenza come la mia vale la pena di essere goduta fino in fondo. A partire da questo articolo vi racconterò la mia quotidianità e quella di ...
«La stanchezza, le fantasie, le preoccupazioni della giornata che inizia, mi hanno distratto e continuano a distrarmi da questa grande Presenza che vuole abbracciarmi». Pubblichiamo due lettere apparse sul numero di Tempi 35/2011
Uccidere i neonati dopo che sono nati, proprio come i feti con l'aborto, non deve più essere un tabù. Traduzione a cura di tempi.it dell'articolo apparso sul Journal of Medical Ethics.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70