Cacca al diavolo ma pure a “chattacongesù”
L'app Text With Jesus, o dell'intelligenza artificiale che riduce il Vangelo a supercazzola, il Nazareno a psicologo e Satana a paolotto (e i fedeli abboccano)
L'app Text With Jesus, o dell'intelligenza artificiale che riduce il Vangelo a supercazzola, il Nazareno a psicologo e Satana a paolotto (e i fedeli abboccano)
L’eccezionale normalità e la vertiginosa grandezza del fatto cristiano ricostruite con i dati geografici, demografici e sociali di “quel tempo”
Paternità, obbedienza, accettazione e gratuità. «Se riusciamo a guardare l'altro con gli occhi di Maria scopriremo lentamente in lui il volto di Cristo»
L'abate generale dell'Ordine cistercense "rivede" la vita di Cristo dalla prospettiva umana del pescatore Pietro, fra gioie, speranze, dolori e rinnegamenti, fino alla comprensione del compito che l’eterno aveva donato a lui
Nell’opera dissacrante di Petronio c’è forse la prova che già ai tempi dei primi martiri l'annuncio di Cristo aveva cominciato a edificare una nuova civiltà a Roma
Hans Memling, Ritratto d’uomo con una moneta romana (Bernardo Bembo?) 1473-1474 (?). Olio su tavola, 31 x 23,2 cm, Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Non c'è niente di più romantico di passeggiare per le strade dell'elegante Bruges, che se non fosse per quei negozi e per quei bei ristoranti ...
Il fatto che il papiro sia autentico non significa che Cristo avesse una moglie. Qui si spiegano le origini di questa credenza e perché i vangeli siano storicamente molto più attendibili dei Dan Brown di ieri e oggi
Oggi sul Corriere della Sera appare un articolo di Pietro Citati intitolato "Elogio delle chiese silenziose e vuote". Sommario: "La fede solitaria al posto di quella solenne, il vero cristianesimo". È un testo utile per comprendere come il pensiero protestante abbia attecchito in Italia. Secondo Citati, infatti, «non c'è nulla ...
All'Udienza generale, papa Benedetto XVI si sofferma sull'importanza della preghiera e indica la figura di Gesù per imparare di nuovo a chiedere: «I cristiani sono chiamati a essere testimoni di preghiera, proprio perché il nostro mondo è spesso chiuso all'orizzonte divino e alla speranza veicolata dall’incontro con Dio»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70