Una “nuova Helsinki” per uscire dal pantano ucraino
Se si vuole una soluzione diplomatica al conflitto il modello deve essere quello della Conferenza del 1975 in Finlandia, come ha detto Mattarella. Purché ci si intenda sui diritti da tutelare
Se si vuole una soluzione diplomatica al conflitto il modello deve essere quello della Conferenza del 1975 in Finlandia, come ha detto Mattarella. Purché ci si intenda sui diritti da tutelare
La tregua tra Gaza e Tel Aviv è durata due giorni: Palestina e Israele si sono scambiati ancora attacchi missilistici. Il Parlamento egiziano ieri ha votato una mozione per mettere in discussione il Trattato di pace del 1979 ma il problema sono i soldi.
Dopo che Rashad al Bayoumi, vicepresidente dei Fratelli Musulmani, aveva dichiarato di voler mettere in discussione il Trattato di pace con Israele, Essam El Erian, uno dei principali esponenti del movimento, ha detto che «lo rispetteremo». I Fratelli Musulmani hanno ottenuto circa il 50 per cento dei seggi in Parlamento ...
Rashad Bayoumy, leader dei Fratelli Musulmani, che si stanno aggiudicando il 50% dei seggi alle elezioni egiziane, aggiunge: «Sottoporremo a referendum il trattato di pace con Israele»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70