Lisa e Anita non sono Greta. Loro vogliono andare a scuola
L'iniziativa di due dodicenni di Torino, che protestano contro la dad. Ma non paragonatele all'attivista svedese.
L'iniziativa di due dodicenni di Torino, che protestano contro la dad. Ma non paragonatele all'attivista svedese.
L’uomo più ascoltato da Giorgia Meloni ci spiega le ragioni dell’ascesa di Fratelli d’Italia e il flop di Conte. «Il peggio per l’economia deve ancora arrivare»
Ci dona speranza e fiducia nell’umanità vedere che c’è ancora chi si prodiga per accogliere l’«imperfetto» che per alcuni è solo «materiale di scarto»
Giovannino, neonato di quattro mesi, è stato concepito con fecondazione eterologa e abbandonato in ospedale dai genitori perché affetto da una grave patologia. La lettera con cui il Cottolengo si dice disposto ad accoglierlo: «La tua vita ha un valore infinito»
Il caso Altaforte al Salone del libro ha dato nuova conferma che la sinistra ritiene la cultura "roba sua"
Tre mazzate da tre autori insospettabili ai nuovi gonfalonieri della democrazia selettiva: «Allarme privo di senso, deprimente e anticostituzionale»
Aiuti a costruire un nuovo edificio per favorire studenti e insegnamento con un accordo «economicamente molto vantaggioso per l'ateneo»? Se sei una «multinazionale del panino» non va bene
Torino, alla manifestazione a favore dell'alta velocità, la presenza di esponenti leghisti è un messaggio i grillini
Silvana De Mari e Gianfranco Amato non hanno potuto parlare perché la sala che doveva ospitare il loro convegno è stata, all'ultimo, negata
I 30 mila scesi in piazza certificano il divorzio tra la città e la sindaca pentastellata. Anche chi, sciaguratamente, l'aveva sostenuta ora l'ha abbandonata
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70