tommaso farina

Tommaso Farina
15 Gennaio 2014
Alla ricerca della ricetta perduta. A volte ci sentiamo un po’ dei piccoli Indiana Jones del fornello, senza dubbio. E ci verrebbe voglia di diventarlo davvero. Non ci capacitiamo, francamente, della superciliosa supponenza con cui certe ricette vengono viste da cuochini e cuoconi. Per certe pietanze, col tempo, pare essere stato sancito una specie di […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
14 Dicembre 2013
Quella dei ristoranti toscani a Milano è una storia gaudiosa. Non solo dal Sud Italia arrivava l’immigrazione alla ricerca di fortuna. I pistoiesi, i mugellani, i chiantigiani hanno fatto la storia della ristorazione milanese per settant’anni. Molti dei locali storici della capitale lombarda portano le stimmate del Granducato. Com’è oggi il tipico ristorante toscano a […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
07 Dicembre 2013
La povertà, malgrado tutto, nei secoli si è rivelata inesausta procacciatrice di prelibatezze gastronomiche. Questo, come già vi abbiamo raccontato, è sicuramente vero in Italia. Ma in altre terre la situazione non era molto diversa. Nel nord del Portogallo s’incontrano molte automobili con targa francese: da lì si emigrava per andare in Francia, e sfuggire […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
02 Dicembre 2013
Quando la libertà sconfina nell’anarchia, è sempre il caso di farsi qualche domanda. Forse questi interrogativi se li sono posti gli editori di TripAdvisor, il notissimo portale turistico che consente a chiunque di scrivere recensioni e valutazioni su alberghi, ristoranti, locali e siti d’interesse. La notizia è semplice: TripAdvisor, o almeno la sua filiale italiana, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
03 Novembre 2013
Una Valtellina diversa ogni tanto possiamo anche concedercela. Mai e poi mai ci stuferemo dei pizzoccheri e degli altrettanto mitici sciatt (le frittelline di grano saraceno e formaggio), tuttavia apprezziamo lo sforzo di chi, in questa terra, cerca un approccio di cucina più inventivo, seppur legato alle tradizioni montanare. L’Osteria del Crotto, dei signori Vaninetti, […]
Tempi.it Placeholder