L’interesse umano per lo Sbagliato
La rassegna di interviste e gli spettacoli sui personaggi “scomodi”. A colloquio con Edoardo Sylos Labini, ideatore di Manzoni cultura
La rassegna di interviste e gli spettacoli sui personaggi “scomodi”. A colloquio con Edoardo Sylos Labini, ideatore di Manzoni cultura
Erodiàs, foto Lorenza Daverio L’anno comincia a settembre. E non solo per le scuole e alcuni demenziali programmi televisivi del pomeriggio, ma anche per l’offerta teatrale che vede esaurirsi il periodo delle rassegne estive per lasciar spazio ai nuovi cartelloni stagionali. E settembre, in quel ...
Otto appuntamenti in partnership con Mondadori per intervistare celebrità del mondo della cultura. «Oggi serve un'arte libera dal politicamente corretto» dice l'ideatore del format, Edoardo Sylos Labini
Al termine di cinque giorni (dal 2 al 6 agosto scorsi) vissuti come giurata alla XII edizione del Troia Teatro Festival, dovrei raccogliere i pensieri e scrivere in queste righe un resoconto - più o meno dettagliato - sui lavori, sulle proposte, sui progetti visti nella cittadina foggiana. Quello ...
Un’opera in un atto, Il colore del sole, tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri avrà la prima assoluta l’8 settembre al XVII Festival Pergolesi Spontini a Jesi
Intervista a Carmelo Rifici, regista e co-drammaturgo di "Ifigenia, liberata", andato in scena al Piccolo di Milano fino al 7 maggio: «La violenza è parte dell’uomo, da sempre alla ricerca di un capro espiatorio»
Il primo ebbe in occidente una grande eco, il secondo si trovò nel cuore romano di quel gran movimento che negli anni Settanta avrebbe cambiato nel mondo l'idea stessa di teatro
«Per combinazione mi ritrovai nel mio vicolo, davanti all’altarino della Madonna delle rose. L’affrontai così: “Cosa devo fare?”»
La rassegna Tra Sacro e Monte, a Varese, dal 5 al 28 luglio, è diretta e ideata dal regista teatrale Andrea Chiodi
Intervista a Luigi Martinelli, che ha provato a superare le dispute liturgiche seguite al motu proprio di Benedetto XVI analizzando le due forme del rito romano (ordinaria e straordinaria) come "performance"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70