Se elettrodi wireless impiantati nel cervello aiutano l’uomo a restare umano (altro che robot)
C'è chi usa chip e software per sognare uomini-cyborg post-umani e chi invece li utilizza per far tornare a muovere i tetraplegici
C'è chi usa chip e software per sognare uomini-cyborg post-umani e chi invece li utilizza per far tornare a muovere i tetraplegici
Non solo una «infrastruttura» per «costruire una comunità globale». A plasmare i progetti di Zuckerberg & co. è una precisa idea di umanità. O meglio, di transumanità
Raymond "Ray" Kurzweil, director of engineering di Google, ovvero capo degli inventori di Mountain View, torna a far notizia grazie al video di una sua recente conferenza messo in circolazione in questi giorni. I lettori di tempi.it conoscono abbastanza bene Kurzweil e sanno che non è nuovo a esternazioni per così dire "visionarie" (ce ...
Il nuovo progetto di Google si chiama Baseline Study e vuole studiare il corpo umano fino alla più piccola particella per scoprire com'è fatto il corpo perfetto. Sarà «un grande salto in un terreno sconosciuto»
Ray Kurzweil, capo del settore ingegneristico di Google, al Global Futures 2045 International Congress di New York: entro 30 anni caricheremo i nostri cervelli su computer
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70