Il presunto attacco con il gas nervino a Damasco? Prima di accusare qualcuno, spiega monsignor Tomasi, «bisogna farsi la domanda: a chi veramente interessa questo crimine disumano?»
Si scrive salute riproduttiva femminile e tutela della maternità. Si legge contraccezione e ricorso più ampio possibile all’interruzione di gravidanza. Ecco come l’Onu prova a far passare l’aborto come diritto umano inviolabile
Intervista al nunzio apostolico Silvano Maria Tomasi, Osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite: «A nessun tentativo volto a legalizzare l’aborto si può accordare legittimità morale».
“Esigenza di giustizia alla radice della democrazia”. Al Meeting di Rimini ne hanno parlato Andrea Simoncini, monsignor Silvano Maria Tomasi e Jason Kenney
Mary Ann Glendon, già osservatore americano presso la Santa Sede, e l'osservatore della Santa Sede all'Onu Tomasi affermano al Meeting: «La religione è la chiave della convivenza».