Di qui sono passati santi, papi e imperatori. Oggi i tredici secoli di storia di questo capolavoro modenese si possono ripercorrere anche in visita virtuale
«Tornare a guardare la natura vuol dire ritrovare le domande originarie, lo stupore originario, la pace vera» che permette di diventare «attori della storia umana». Intervista a Massimo Camisasca, superiore generale della fraternità sacerdotale San Carlo di Roma
Più che un’istituzione del passato da difendere, una solida sfida per il futuro. Don Camisasca racconta l’avventura di amare tra le mura domestiche. Dove non serve essere addestrati a svolgere i propri ruoli, ma allenati a vivere. Recensione di Genitori e figli nel mondo di oggi e di domani