Pezzi (arcivescovo Mosca): «Io, gli ortodossi e il desiderio che il Papa venga a Mosca»
L'arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi ha tenuto un incontro informale al Meeting allo stand di Russia Cristiana: «Oggi c'è più apertura a gesti coraggiosi».
L'arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi ha tenuto un incontro informale al Meeting allo stand di Russia Cristiana: «Oggi c'è più apertura a gesti coraggiosi».
"Giusto protestare contro le condizioni di detenzione, ma le Pussy Riots non si sono limitate alle affermazioni politiche, ma hanno insultato il patriarca e la religione ortodossa all'interno della cattedrale di Mosca". Parla il sociologo Massimo Introvigne
Don Henryk Paprocki, portavoce della Chiesa Ortodossa in Polonia parla dell'importanza fondamentale della visita di Kirill in Polonia che inizia oggi.
La serata del Coro dei sacerdoti di San Pietroburgo non è un semplice concerto. È una testimonianza di fede, anzi un’«epifania della bellezza della Chiesa»
Ieri Vladimir Putin ha giurato sulla Costituzione, diventando presidente della Russia per la terza volta. Le proteste in piazza hanno portato a centinaia di arresti. Ma qualcuno avverte: «Non sapete chi è Navalni».
Le fotografie della Giovanna d'Arco d'Ucraina spingono molti a chiedere il boicottaggio degli Europei di calcio. Luigi Spinola ci spiega quali lotte per il controllo energetico stiano alla base della vicenda.
A un anno dalla protesta di Dela'a, Bashar Al-Assad indice delle «libere elezioni parlamentari». Per gli Usa è una mossa «ridicola». Intanto il regime mette le mine anti-uomo per impedire la fuga dal paese.
La Carbon tax, tassa sulle emissioni di Co2 che l'Unione Europea vorrebbe applicare a tutte le compagnie aeree del mondo, ha fatto ribellare Cina, Usa, Russia, India e altre superpotenze. La Cina, ad esempio, che si ritroverebbe a pagare oltre un miliardo di euro nel 2030, ha minacciato la disdetta ...
Vladimir Putin è ancora presidente della Russia, ha vinto con il 64 per cento dei voti. «Abbiamo evitato l'usurpazione del potere» ha detto davanti a centomila persone.
Intervista alla grande poetessa russa. «Putin ha virtualmente eliminato la libertà di stampa ma nella società crescono esperienze diverse».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70