Siamo inondati da nomi di medicine e progetti di ricerca su molecole di tutti i tipi. In cosa dobbiamo credere? Come si cura il Covid-19? Risponde don Roberto Colombo
Come leggere i numeri sull'epidemia di Covid-19 che ci inondano ogni giorno? Si può iniziare a sperare? In che cosa? Risponde don Colombo, studioso di malattie rare
Perché il coronavirus dà sintomi diversi da persona a persona? Perché differenze così grandi tra paesi nei numeri dei contagiati? A che punto sono farmaci e vaccino? Soprattutto, cosa sostiene la battaglia? Intervista a Roberto Colombo, sacerdote e ricercatore
Cronache dalla quarantena. Improvvisamente anche i sindaci hanno cominciato a fare i sindaci (ci sarebbe da vergognarsi se continuassero a lamentarsi di fronte a quanto si vede tra medici e infermieri in prima linea)
Quali ipotesi e conclusioni traggono scienza e medicina dai dati disponibili sul coronavirus SARS-CoV-2 e sull'epidemia di Covid-19? Intervista a don Colombo, genetista clinico delle malattie rare
Le domande più insistenti sul coronavirus e le risposte di don Roberto Colombo, genetista clinico e specialista nella diagnostica molecolare delle malattie rare
«Guardando il Crocifisso si comprende che l’impossibile diventa possibile». L'omelia del Venerdì Santo di don Roberto Colombo. Da Notre-Dame alle nostre vite
Non è stata la malattia di cui soffriva la causa immediata del suo decesso. Da cristiani, occorre ricordarlo perché la carità non scivoli nel sentimentalismo