Regensburg
Sul numero di maggio della rivista Tracce, mensile di Comunione e Liberazione, è stata pubblicata un’intervista allo scrittore iracheno musulmano Younis Tawfik. Tawfik, che ama la Divina Commedia dantesca e che ha fondato a Torino un centro culturale italo-arabo, si è segnalato più volte per interventi di buon senso sulle questioni islamiche e sulla persecuzione dei cristiani. […]
«Stiamo parlando di una presenza che risale al primo secolo, di un popolo che custodisce la lingua parlata da Gesù, l’aramaico, forse purtroppo destinato a scomparire, di seminatori di pace e civilizzazione che hanno dato un importante contributo in campo medico, scientifico, filosofico, facendo affidamento su una sola arma: la testimonianza della loro fede» don […]
Le persecuzioni «sono arrivate in città all’improvviso, come la morte, così che siamo stati costretti dall’oggi al domani a voltare le spalle alla nostra terra, alle nostre case e alle nostre chiese. Ed è quello che è accaduto anche ad altre minoranze». Don Georges Jahola, sacerdote della chiesa siro-cattolica nella diocesi di Mosul Proponiamo la rilettura del discorso […]