Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 20 gennaio 2021 ] Il Conte dimezzato Politica
  • [ 20 gennaio 2021 ] Biden ha un messaggio molto “trumpiano” per i migranti: «Tornate a casa» Esteri
  • [ 20 gennaio 2021 ] Onore al compagno Macaluso, un uomo libero tra funzionari del potere Politica
  • [ 20 gennaio 2021 ] Lo spot pro vax di Tornatore, sconfiggere il Covid col volemose bene Società
  • [ 19 gennaio 2021 ] Israele conferma: «Una dose di vaccino non basta a immunizzare dal Covid» Società

Redemptoris Missio

L’enciclica sulla missione di Giovanni Paolo II spiegata dal missionario che l’ha scritta. Tre volte

Piero Gheddo 13 ottobre 2017

Il 3 ottobre 1989 mi dice a pranzo: «Scrivimi tu l’enciclica. Tu sei missionario e giornalista e io voglio un documento scritto in modo giornalistico, per i giovani e le giovani Chiese»

Chiude la rivista “Ad Gentes”. Era ovvio: quante vocazioni missionarie può suscitare una marcia per il disarmo o per l’acqua pubblica?

Piero Gheddo 17 giugno 2014

I superiori degli istituti missionari italiani hanno deciso di terminare la pubblicazione del loro house organ: la missione alle genti interessa sempre meno. Padre Gheddo spiega le ragioni di una crisi gravissima per tutta la Chiesa

Abbiamo insegnato ai giovani a protestare “contro”, ma chi ha il coraggio di chiedere loro sacrifici “per”?

Piero Gheddo 10 ottobre 2013

Essere missionari. Tra il dovere di “sporcarsi i sandali” e quello di annunciare Cristo

Piero Gheddo 10 settembre 2013

“Il Vangelo del dialogo” racconta l’esperienza di Franco Cagnasso, esperto di islam e inviato in Bangladesh dal Pime, che ha guidato per 18 anni

«È morto senza mai essere invecchiato». Il beato Clemente Vismara e la gioia di annunziare il Vangelo

Piero Gheddo 20 maggio 2013
Abbonati a Tempi

VIDEO

conte fiducia camera
«Siamo europeisti, responsabili e non votiamo la fiducia a Conte»
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più