«Benedetto XVI è stato il papa della fede amica della ragione. Rimarrà nella storia»
Il cardinale Giovanni Battista Re: «Per lui il vero problema era la mancanza di fede in Dio. Perciò ha mirato dritto al cuore e questo ha dato molto fastidio».
Il cardinale Giovanni Battista Re: «Per lui il vero problema era la mancanza di fede in Dio. Perciò ha mirato dritto al cuore e questo ha dato molto fastidio».
Sono passati più di cento anni dall'apparizione di un personaggio le cui battute rimangono immortali (e sono anche utili per capire papa Benedetto XVI).
Pubblichiamo stralci dell'articolo scritto da Guido Brambilla, magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Milano, per il numero 29 di Tempi: "Mi pare di poter affermare come ormai oggi la parola 'giustizia', abbia perso non solo un riferimento, un aggancio all’esperienza ma anche al concetto stesso di ragione, o ragionevolezza, ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70