Il mondo cambia, la Croce resta
«Guardando il Crocifisso si comprende che l’impossibile diventa possibile». L'omelia del Venerdì Santo di don Roberto Colombo. Da Notre-Dame alle nostre vite
«Guardando il Crocifisso si comprende che l’impossibile diventa possibile». L'omelia del Venerdì Santo di don Roberto Colombo. Da Notre-Dame alle nostre vite
Olivier Roy analizza la reazione della Chiesa e del mondo cattolico all’incendio di Notre-Dame.
Polemiche contro i ricchi che si mobilitano "solo" per Notre Dame. Quanto moralismo. Le osservazioni di Bagnasco, Maddalena, Mingardi
Domate le fiamme che hanno divorato tetto e guglia della cattedrale, sembra resistere la struttura portante. Al sicuro l'inestimabile tesoro
Ripubblichiamo il passo del Portico dei misteri della seconda virtù in cui Charles Péguy parla della cattedrale Notre-Dame di Parigi, sconvolta ieri sera da un violento incendio
In ossequio alla follia iconoclasta dei mozzatori di statue l'università cattolica dell'Indiana, dopo averli commissionati, oscura gli affreschi su Cristoforo Colombo. Usando un testimonial d'eccezione: Giovanni Paolo II
L'avvocato della chiesa della Madeleine profanata: «La condanna è il giusto riconoscimento del fatto che dentro una chiesa non si può fare tutto ciò che si vuole»
Cinque donne tra i 16 e i 39 anni hanno lasciato vicino alla cattedrale un'automobile imbottita di bombole di gas. Vicino c'era una chiesa facente capo al patriarca di Antiochia
Oltre alla profanazione e agli atti osceni, le "sex-stremiste" hanno anche danneggiato una campana ricoperta d'oro. Ma per i giudici i cattivi sono i custodi della chiesa
Il nuovo numero del settimanale satirico inneggia alla "laicità punto e basta", cioè che le Femen suonino le campane. Non ci siamo
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70