New York
Secondo molti quotidiani italiani, l'uragano Irene avrebbe fatto scendere la già bassa reputazione del presidente Usa Barack Obama. Rocca (Sole 24 Ore): «L’influenza dell’uragano Irene sull’indice di approvazione di Obama è meno di zero. Obama si è fatto vedere pronto all'intervento nel caso ce ne fosse stato bisogno. Un fatto mediatico che ha portato Cuomo e Bloomberg ad essere eccessivamente allarmisti e previdenti»

Stefano Zurlo fa un parallelo tra la giustizia americana e quella italiana: «Negli Usa è il procuratore che verifica l'attendibilità del testimone, perché altrimenti lo fa la difesa, visto che sono alla pari. In Italia non è così. Poi in America chi sbaglia si dimette, come ha fatto Lisa Friel, in Italia invece non si dimette mai nessuno, anche davanti a errori colossali delle procure»

Brutte notizie per i fumatori di tutto il mondo: niente più bionde in giro per la Grande Mela. Il provvedimento entrerà in vigore 90 giorni dopo la firma del sindaco essere Michael Bloomberg, che dichiara: «Quest'estate i newyorkesi potranno respirare aria ancora più pulita, e godere di spiagge senza mozziconi di sigarette»
