Curare la vita nell’ombra della morte
Commento a un articolo di Recalcati su Repubblica. Il dono che si può elargire a chi è nella prova della malattia non è la soppressione della vita ma la sua cura caritatevole
Commento a un articolo di Recalcati su Repubblica. Il dono che si può elargire a chi è nella prova della malattia non è la soppressione della vita ma la sua cura caritatevole
Cosa direbbe Chesterton a Conte, Boccia, Mattarella e Recalcati? Direbbe loro che se perdi la lettera, perdi anche lo spirito
Recalcati cerca la "colpa" negli educatori smidollati, ma farebbe bene a guardare la condizione cui abbiamo costretto i nostri giovani
La propensione di Massimo Recalcati a giudicare la politica sulla base di categorie psicanalitiche è scorretta, diseducativa, pretenziosa, mistificatoria e istrionica. L’ultimo esempio di uso pretestuoso della psicanalisi per mettere a fuoco una situazione politica è il suo giudizio sull’insistenza con cui Luigi Di Maio rivendica la poltrona di ...
Lettura psico-politica della “generazione Telemaco” che pareva destinata a cambiare verso all’Italia e s’è persa in battute, tweet e iperattivismo coatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70