Luigi Giussani
Mentre mi trovavo in Italia, volendo confessarmi, ho chiesto agli amici della Brianza se ci fosse un prete disponibile, magari anziano. Così mi hanno portato da don Pasquale. «Chi è don Pasquale?», ho domandato. E mi è stato risposto che è un sacerdote sugli 80 anni, che vive a Bernareggio e dice Messa ogni giorno […]

Il cristianesimo è un’amicizia con Cristo e con tutti noi che siamo stati afferrati da Lui. Un’amicizia che ha come fine ultimo quello di comunicare al mondo intero la Sua tenerezza piena di misericordia, ragione per la quale Dio si è fatto carne. Molte volte mi chiedo: perché il Mistero ha scelto me e mi […]

Oggi papa Benedetto XVI rinuncia al pontificato. La riforma di Gregorio VII, che chiedeva la libertà della Chiesa dal potere temporale, ha avuto come conseguenza la nascita dello Stato laico; la rinuncia di papa Benedetto ri-genera, se così si può dire, una Chiesa laica, di popolo. Oggi lo Stato tende a divenire uno Stato confessionale; ce lo […]
