Luigi Giussani
Carissimo padre Aldo ti conosco da un po’ di anni: sono una cattolica di quelle tiepide e pigre che il Signore non abbandona per la Sua misericordia e, per farla breve, mi ha posto davanti una situazione che forse tu hai conosciuto e per la quale ti chiedo un aiuto. Sono una professoressa, dieci anni […]

Cent’anni fa in un paesino sperduto a cavallo tra Boemia e Moravia nacque padre Josef Zvěřina (1913-1990). Sacerdote, teologo e storico dell’arte, trascorse 14 anni (dal 1952 al ’65) nelle carceri comuniste, vivendo questo periodo «con solennità, come una missione». Durante la Primavera di Praga fu collaboratore dell’Opera di rinnovamento conciliare, si dedicò all’educazione religiosa […]

Ciao Padre Aldo! Ho avuto occasione di vederti in alcune circostanze, ma immagino che non ti ricordi di me. Ti scrivo perché volevo raccontarti delle mie vicende. Durante gli anni dell’università ho intuito che la mia vocazione era il sacerdozio diocesano. Sono perciò entrato in seminario dove sono rimasto fino a oggi. È stato un […]

Nel clima di confusione che viviamo abbiamo bisogno di incontrare persone la cui vita è afferrata da Cristo per cui non c’è un dettaglio che non solo impedisca di riconoscere la Sua Presenza ma anche di amarla con profonda gratitudine. Quest’anno per Paolino e anche per me è stata e continua ad essere una grande […]

Il Correttore di bozze è uno che gode nell’additare alla pubblica denigrazione i peccati altrui e nel crocifiggere i miscredenti in sala mensa. Credeva di non avere rivali in quanto a perversione moralista, ma oggi Alberto Statera su Repubblica gli dà abbondantemente la paga. Infliggendo a quel vizioso impenitente di un Roberto Formigoni certe scudisciate […]
